La penna degli Altri 02/10/2010 12:12
Totti: "Io allenatore? No troppo buono"

TITOLARE -Ranieri sa meglio di chiunque altro che una Roma protagonista sino allultimo non può prescindere dal ritorno di Totti ai livelli delle ultime stagioni, quelle in cui si è scopertopunta in grado di viaggiare a venti gol allanno. Lo manderà in campo anche al San Paolo, in coppia con Marco Borriello, alle spalle ci sarà Menez ( o Vucinic) in un tridente mascherato che come filosofia ha quella di fare un gol più degli avversari. Vincere a Napoli, del resto, per la Roma vorrebbe dire mettersi definitivamente alle spalle il difficile inizio di stagione, riproporre la sua candidatura per le primissime posizioni di una classifica mai così corta come questanno.
Totti, almeno ufficialmente,non sembra soffrire troppo per questastinenza da gol. Come ha confermato in unadivertente intervista rilasciata alla trasmissione Verissimo di Canale 5. Ha parlato di futuro e vita famigliare:« Non so ancora cosa farò quando avrò smesso, ma certamente non farò l'allenatore, perchè sono troppo buono. Ci vuole polso: scegliere la formazione, mandare alcuni tuoi giocatori in tribuna. Preferisco evitare, mi farebbestare troppo male. Altri figli? Per il momento due figli vanno bene, ma appena riusciamo a cambiare casa e allargarci un po, io e Ilary ci mettiamo sotto per fare il terzo figlio. Com'è la mia giornata? Assolutamente normale, faccio passeggiate con la famiglia e spedizioni al supermercato per fare la spesa. La dieta? Ormai a casa mangiamo solo pane e acqua, se prima mangiavamo 12- 13 maccheroni a testa, adesso sono solo 6-7 perchè Ilary è a dieta».
ADRIANO -A Trigoria, quando si parla di dieta, viene inevitabilmente in mente Adriano. Che, ieri, ha sostenuto al Policlinico Gemelli gli accertamenti diagnostici alla caviglia infortunatasi giovedì scorso in uno scontro con Guillermo Burdisso. Il responso è stato positivo. Gli esami hanno escluso lesioni capsulo legamentose a carico del« distretto analizzato. Le condizioni del calciatore che ha già iniziato il percorso terapeutico riabilitativo, saranno valutate nei prossimi giorni». Cioè: se tutto va bene, Adriano sarà a disposizione alla ripresa del campionato.