La penna degli Altri 23/10/2010 11:46
Rotschild ha inviato il memorandum Base dasta 150 milioni
La base minima dasta è di 150 milioni, che, detto così, sembra un prezzo ragionevole per una società calcistica. La situazione, però, non è così lineare. Il nuovo acquirente della Roma, per completare loperazione e allestire una squadra competitiva per il futuro, rischia di spendere quasi il doppio. I motivi sono tanti: 1) Unicredit, per ricavare di più, spera in unasta e non in una trattativa con un solo soggetto; 2) è necessaria una ricapitalizzazione, al fine di costituire un nuovo patrimonio e dotare la società di liquidità, che il «Sole 24 Ore» ha quantificato in circa 50 milioni di euro; 3) ci sono spese che dovranno essere affrontate, come lacquisto definitivo di Borriello (10 milioni al Milan, il centravanti è in prestito gratuito) o il pagamento di alcune mensilità arretrate a calciatori e stipendiati; 4) legato ai risultati calcistici cè il tesoretto di uneventuale partecipazione alla Champions League 2011: ora sembra un introito assai in pericolo; 5) va chiarita la disponibilità finanziaria dei contratti pluriennali delle sponsorizzazioni: una parte futura è già stata impegnata per la gestione corrente?; 6) nessun nuovo presidente può presentarsi ai suoi tifosi senza una buona campagna acquisti, almeno da 40 milioni, vista anche letà media alta della rosa romanista.
Ecco perché vendere la Roma è tanto difficile. Ecco perché un info memorandum non basta.