La penna degli Altri 31/10/2010 10:32
Gervasoni: due pesi, una misura. Olivera scalcia Totti che reagisce appena

CORSPORT (E. PINNA) -
Ecco perché larbitro Gervasoni non è mai diventato internazionale. Partita molto confusa, non sempre energico e presente sugli episodi, lascia correre quando non dovrebbe e rischia. Lespulsione di Totti, poi, è la ciliegina: appoggia appena le mani sul petto di Olivera (che alza pure il gomito sul collo dellattaccante) che lo aveva appena scalciato a palla lontana. Chiariamo: Totti prenderà almeno una giornata di squalifica (per il rosso): la beffa è che sicuramente salterà il derby, non cè alcuna possibilità venga riabilitato visto che eventuali reclami possono essere proposti per squalifiche superiori ad un turno. Ma le lassistente numero due, Iannello: almeno due off side in campo aperto (Vucinic e Borriello) non cerano.
PRIMO TEMPO - Corvia su Totti che resta a terra: era fallo. Contatto Ferrario (che non prende il pallone) su Cassetti (sulla gamba destra): Gervasoni fa correre, i dubbi restano, siamo in area. Annullato un gol a Borriello, Iannello fa lunica cosa buona della serata e la spiega allex Milan: «Era fallo e fuorigioco, tutti e due» . Il fallo (di mano) e il fuorigioco sono di De Rossi, che si auto-accusa subito (grande fair play, era già successo il Roma-Messina 2-1 il 19 marzo 2006). Giuliatto tiene in gioco Vucinic di un metro, sembra regolare anche Borriello: doppio errore ravvicinato per Iannello.
SECONDO TEMPO - Juan su Corvia: ok il giallo. Cross di Riise, in off side ci sono Simplicio, Borriello e Vucinic, non Burdisso che segna: gol regolare, molto bravo a tenere giù la bandierina lassistente Bianchi. Cicinho su Chevanton: giallo. Dellepisodio Oli vera-Totti abbiamo già detto. Simplicio servizo da De Rossi, gol annullato: sì, era off side.