La penna degli Altri 01/10/2010 11:36

Campionati Regionali, si parte domani

in estate si sono messe in luce per le ottime prestazioni sfoderate.

Sulla panchina degli Allievi siede quest’anno Sandro Tovalieri, che lo scorso anno allenava gli Esordienti 98. Il gruppo agli ordini del "Cobra" è quello dei ’95, che lo scorso giugno hanno sfiorato lo scudetto Giovanissimi Nazionali nella finale di Montepulciano contro il Milan. Un’avventura, quella delle final-eight, giunta al termine di una stagione dominata, che è servita a rendere ancora più compatto lo spogliatoio. Il tecnico sa già che spesso sarà costretto a fare a meno di alcuni elementi, già aggregati ai Nazionali di Stramaccioni: il Perilli, i difensor Romagnoli e Anastasio e gli attaccanti Ferri e Fedeli. Due i volti nuovi arrivati in estate. Si tratta di Federico Di Fiore, centrale proveniente dalla Vigor Perconti, e Daniele Curto, strappato alla Lazio. Un gruppo di assoluto livello, quello dei ’95, che consente a Tovalieri anche una certa versatilità tattica. Nel pre-campionato, i moduli provati dal tecnico sono stati il 4- 4-2, il (quello utilizzato lo scorso anno da Montella) e il .

Grande interesse destano anche i Giovanissimi di Sandro Baroni. L’ex tecnico dei Pulcini, da sette anni nello staff delle giovanili giallorosse (di cui ha allenato tutte le categorie), guida il gruppo dei talentuosi ’97, che sotto l’aspetto della qualità ricordano un po’ i ’93. Nel torneo che hanno disputato sui campi di Romulea e

Savio, i giallorossi hanno dato spettacolo, forti di un livello tecnico medio davvero notevole. Reduci dall’ottimo campionato Provinciali con Marco Rosa, si preparano ad affrontare il più impegnativo torneo regionale con la voglia di continuare a stupire. Baroni fin qui ha provato in prevalenza il , ma non è escluso che in alcune partite possa fare ricorso alle tre punte. Cinque gli innesti estivi: Barbato, Cotticelli,
, Iovine e Nuovo.