La penna degli Altri 29/10/2010 12:24
Basilea, la carica degli 800

Un dato incoraggiante che ha vissuto il picco di richieste proprio in questi ultimi giorni, quando si è passati da appena 300 biglietti stampati fino ad un incremento quantificabile in più del 150%. Bel traguardo se si pensa alle difficoltà di viaggio per arrivare in Svizzera, i costi della trasferta e un clima decisamente freddo sotto tutti i punti di vista. I ritardatari hanno tempo fino alle 13 per recarsi al Roma Store di via Appia Nuova 130 (lunico autorizzato) e con 28 euro, acquistare il diritto ad assistere alla quarta partita europea della Magica. A disposizione resta una cospicua cifra di ticket, quasi un migliaio, pronti per finire nelle tasche dei tifosi giallorossi. Prima della Champions però, cè da pensare al Campionato e al match casalingo col Lecce di domani pomeriggio. Dopo un avvio sul velluto, la vendita dei biglietti ha subito una leggera frenata. Fino a ieri sono stati acquistati poco meno di 6.000 biglietti, un dato che non demoralizza dalle parti di Trigoria, visto che sperano di raggiungere (e superare) quota 30.000 spettatori, abbonati compresi sintende.
Nel frattempo, dopo le fasi riservate ai possessori della tessera del tifoso e agli abbonati della scorsa annata, va in scena la vendita libera. Uno step che abbasserà la saracinesca alle 17 di domani nei Roma Store e alle 20.45 nelle ricevitorie Lis Lottomatica e al Gran Teatro, in viale di Tor di Quinto. I prezzi, interi, oscillano dai 17 euro per le Curve ai 77 della Tribuna Monte Mario. Chi si presenterà al botteghino con la card dei privilegi avrà diritto ad
uno sconto, medio, di circa 3 euro. Sono previste agevolazioni per le donne e per i signori oltre i 65 anni; i lupacchiotti sotto i 14 anni, soltanto nelle Curve e nei Distinti e fino ad esaurimento scorte, entreranno gratis. Basterà presentarsi nei Roma Store con la tessera del tifoso e con lautocertificazione del grado di parentela delladulto accompagnatore, anche lui titolare del rettangolino plastificato pensato dal ministro Maroni.