La penna degli Altri 19/09/2010 11:13

Roma, tutto cominciò dal Bologna

LA STORIA - Ranieri sarebbe pronto a sopportare anche la stessa trama del passato torneo, pur di tornare a fe steggiare una vittoria della sua Roma, oggi indispensa bile più che mai. Fu una partita stranissima quella di un anno fa, contestazio ne sin dall’inizio, in vantaggio, fischi per tut ti, al punto che quando Mirko Vucinic realizzò la rete del pareggio, furono ancora fischi verso la squa dra giallorossa. Gli ultimi, peraltro, di una stagione che da quel giorno contro il si trasformò poi in straordinaria. Oggi quel lo che si presenterà al l’Olimpico sarà un diverso da quello della pas sata stagione, Adailton non c’è più, in panchina c’è Ma lesani, ripartire per la Ro ma è quasi obbligatorio per non rischiare di dover fare nuovamente i conti con la parola crisi.

DELUSIONE - Sarà diverso anche l’Olimpico che ospi terà la partita. I tifosi sono delusi, ma non c’è aria di contestazione ( tessera del tifoso a par te), anzi c’è la voglia da parte della tifoseria di stare al fian co della squadra per cercare di dare una mano a uscire da una situa zione che nessuno immagi nava di dover affrontare. Nonostante la delusione di Monaco, delusione legata più alla prestazione che al risultato, oggi saranno cir ca quarantamila i tifosi ro manisti che si presenteran no ai tornelli dello stadio Olimpico. Ai circa dician novemila abbonati, biso gna aggiungere i quasi quindicimila biglietti ven duti almeno fino a ieri sera. Da è previsto l’ar rivo di pochissimi tifosi, pare poco più di un centi naio per una sfida che dal punto di vista dell’ordine pubblico non è delle più tranquille perché da qual che anno i rapporti tra le due tifoserie non sono cer to improntati soltanto alla rivalità sportiva.