La penna degli Altri 03/09/2010 10:37
«Mio padre adesso sarebbe felice»
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/DIRIGENTI/BIG-rosella e franco sensi.jpg)
Un giorno continuerà ad andare allo stadio a sostenere la sua squadra del cuore, invite rà i tifosi, un giorno, a sostenere il nuovo pro prietario. Ma intanto si gode la soddisfazione per questo acquisto, che lha vista impegna ta in prima persona. In quattro giorni la Ro ma è riuscita a battere la concorrenza della Juventus, prima con Burdisso e poi con Bor riello. Operazioni per le quali il padre Fran co Sensi da lassù può essere orgoglioso della figlia. Rosella mantiene il basso profilo che la contraddistingue: «Come presidente e come persona che lavora in questo ambiente da tanti anni posso dire che non cè mai stata lintenzione di fare uno sgarbo alla Juve. Nel lottica del tifosi si potrebbe parlare di rivin cita, ma a parte il fatto che con la Juve cè stato un problema con Burdisso (la Roma non ha gradito linserimento del club bianconero in una trattativa che stava portando avanti da mesi, n.d.r.) è importante che due giocatori come Burdisso e Borriello abbiano scelto la Roma. Vuol dire che stiamo facendo un buon lavoro. Questa nuova tendenza ci fa piacere» .
CHE COLPO - E stato forse il suo acquisto mi gliore. Soprattutto perchè lo ha condotto in prima persona e lo ha voluto fare a tutti i co sti:«Sicuramente è un acquisto importante, ma ogni giocatore è scelto con oculatezza. Per me anche Burdisso è stato fondamenta le, ma cè da dire che con Marco cè stato subito un feeling particolare. Mio padre sarebbe felice. Lui era il professionista nu mero uno nel mettere a segno colpi di mercato» .
E ammette con il cuore in tumulto: «Sì, questo po trebbe essere il mio ulti mo acquisto» .
Sente di dover ringraziare un po di perso ne per essere riuscita a portare a Roma Bor riello: «Siamo felici dellarrivo di Marco, che si aggiunge a una rosa competitiva. Lui sarà un valore aggiunto. Ora abbiamo un attacco stellare e negli altri reparti abbiamo grandi professonisti che tutti insieme formano una squadra competitiva. Ringrazio Marco che ha voluto fortemente la Roma. E anche il suo procuratore. Poi desidero ringraziare il mio amico Galliani, il presidente Berlusconi, che hanno dimostrato grande coerenza e lealtà. Sento spesso Galliani e gli ho fatto i compli menti per laffare Ibrahimovic. Grazie al mio amico Bronzetti che mi ha supportata e poi grazie a Daniele Pradè e a tutti i miei dirigen ti, grazie a loro siamo arrivati a questi obiet tivi. Abbiamo lavorato tantissimo in questi giorni, tutti insieme e uniti» .
Con Borriello la Roma ha ritrovato entu siasmo e la forza per tentare di vincere: «Con Marco abbiamo parlato diverse volte, siamo tutti molto entusiasti per aver raggiunto que sto obiettivo. Questo Marco lo ha capito e ha capito che essere a Roma è una cosa specia le » .
FUTURO - Riferimenti importanti alla partico lare situazione della Roma, una società in vendita. Il suo è quasi un testamento: «I rap porti con Unicredit sono di sintonia e grande collaborazione. In questa fase transitoria limpegno è lo stesso degli ultimi anni, con il valore aggiunto della ti fosa che sono. Collobo riamo con Unicredit e rispettiamo il lavoro di banca Rotschild. Quan do sarà il momento di comunicare i cambiamenti lo faremo, non posso dare anticipazio ni adesso. Il momento del distacco sarà spiacevole, ma il nome del la nostra famiglia rimarrà nella storia della Roma. Ogni azione lho fatta tenendo presen te il nome di mio padre. Il futuro? Ho matu rato unesperienza di contatti e politica spor tiva, vedremo. Avevo il sogno di diventare giornalista, ma dopo aver frequentato que sto ambiente forse ci ripenserò (sorride, n.d.r) ».
Infine conferma la nostra anticipazione su un possibile contenzioso con Baptista: «Ho incaricato il mio avvocato Antonio Conte di valutare la normativa. E legittimo che un professionista non condivida la cessione, ma la sua decisione ha complicato i nostri piani di mercato. Aveva tutti club importanti dove avrebbe giocato titolare. Comunque studie remo le normative federali per capire quali sono i margini di manovra per le società» .