La penna degli Altri 03/09/2010 12:18
La Società? Chiacchiere dAabar
![](https://m.laroma24.it/IMG/DIRIGENTI/BIG-Aabar ARABI STRETTA MANO.jpg)
lasta per lAssociazione Sportiva Roma se la aggiudicheranno, alla fine, proprio loro. Proprio degli investitori arabi. Secondo quanto rivelato ieri dal sito sporteconomy.it, qualche giorno fa una delegazione di Aabar, il potentissimo fondo sovrano di Abu Dhabi, avrebbe incontrato a Londra dei rappresentanti di Rothschild, ladvisor che ha ricevuto il compito da Unicredit di cercare degli acquirenti per lAs Roma.
Sembra che il fondo abbia chiesto almeno quattro settimane per analizzare la situazione finanziaria della società e ricevere ulteriori dettagli tecnici da Rothschild. Si parla di un investimento iniziale, quello per lacquisizione del club, di circa 180 milioni. Per ora, si tratta solo di rumors. Di voci. Ed è meglio specificarlo, perché lAs Roma è quotata in Borsa e merita (lo merita in assoluto) unattenzione particolare nella descrizione delle vicende societarie. Tanto che conviene anche correggere quanto scritto poco fa: prima labbiamo definita asta, ma il termine è improprio. Unasta presuppone unofferta che, al momento, al
Romanista non risulta sia stata ancora formulata. Da nessuno. Questo non significa che non stiano
proseguendo i contatti tra Rothschild, banca di chiara fama, e i soggetti interessati a comprare il club. Anzi.
Non è stato smentito lincontro tra ladvisor e i vertici della famiglia Sawiris, che controlla una fetta notevole del
mercato internazionale delle telecomunicazioni. In base alle informazioni in nostro possesso, ci vorrà ancora del tempo prima che una delle possibili trattative vada in porto. Forse mesi. Basti pensare che solo per i primi di ottobre sarà costituita la Newco Roma, la società che controllerà lAs Roma e che diverrà oggetto della compravendita. Per questo, Unicredit ha chiesto che Rosella Sensi resti a capo dellAs Roma per un periodo massimo di due anni.
La dottoressa era pronta a farsi da parte, ma ha accettato anche per non determinare un vuoto di potere. In
cambio, certo, alla famiglia Sensi è stato riconosciuto un bonus qualora la società venga venduta a un prezzo superiore ai 100 milioni. Operazioni di mercato come quella di Borriello, statene certi, non sono state però partorite per un mero ritorno economico. A quello, al ritorno economico, ci stanno badando degli analisti
finanziari. La prima tifosa romanista pensa ad altro. Pensa allo scudetto.