La penna degli Altri 30/09/2010 12:26

Borriello l’ultimo, Volk il primo

Era il 18 novembre 1984, il lancio fu di Conti e il suo sinistro a battere Giovanni Galli. Erano i tempi di Falcao e di Pruzzo. Del bomber si ricordano almeno due meraviglie. Una di queste è per molti il miglior gol di sempre, anche per la sua importanza: la rovesciata alla al Comunale di Torino al 90esimo con Tacconi e rovinarsi una mano per provare inutilmente a prendere quella palla meravigliosa. Memorabile anche un’altra rete del centravanti coi baffi, vittima ancora la ma nella stagione 81-82. Cross di Conti, tacco al volo di Falcao e la sua testa a mettere dentro. Una sinfonia, una giocata corale. Bella quasi come quella del terzo gol al Goteborg nella prima partita della Coppa Campioni. Musica pura, come (magari in misura minore) il primo gol della Roma di Spalletti alla Dinamo Kiev con una serie infinita di passaggi. Un gol che ci riporta alla squadra di oggi, quella di che non può mancare nell’elenco. Addirittura Francesco potrebbe avere una classifica tutta per sé. Nella quale si devono inserire per forza il sinistro al volo alla Samp del 2006, il cucchiaio all’Inter nel 2005 e quello alla Lazio nel 2002. Un periodo quello fatto anche di vittorie a raffica nei derby. Come quella con il tacco di Mancini, lo stesso che a Lione fece il triplo passo (altri due gol da top 10). In tema di partite con la Lazio, c’è anche da ricordare l’unico gol romanista di Giovanni Piacentini nella stracittadina del 1993. E poi? Ci sarebbero da aggiungere il pallonetto di Montella a Sebastiano Rossi, una prodezza di Gerolin contro il nel 1986, o la rete della mitraglia di Batistuta alla Lazio. E poi i missili di Agostino e quelli di , i tocchi di Cassano, il sinistro di Conti. E tanti altri. Sceglierne uno al quale si è più affezionati, al quale si vuole più bene? Impossibile. Come per i figli. E allora ci si salva in corner dicendo semplicemente che il preferito è l’ultimo, ovvero quello di Borriello. Anzi no, il prossimo, quello che deve ancora arrivare.