La penna degli Altri 24/08/2010 12:19
Supercoppa, pioggia di Daspo per gli Ultras
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/TIFOSI/BIG-scontri tifosi autogrill.jpg)
Il neo questore Francesco Tagliente ha fatto scendere in campo gli uomini della Digos romana che si stanno raccordando con i colleghi di Milano e Firenze insieme anche alla polizia stradale. Un lavoro di sinergia che dovrebbe dare presto importanti risultati. Una situazione tuttaltro che tranquilla alla vigilia del campionato. Basta pensare che proprio in questi giorni sono scattati Daspo per dodici tifosi giallorossi che sono stati giudicati responsabili dei gravi scontri accaduti i primi di agosto in occasione dellamichevole Pescara-Roma. Tornado, invece, agli scontri dentro lo stadio e lungo lautostrada per la partita di Supercoppa cè già una certezza. Coloro che hanno rubato generi alimentari e danneggiato larea di servizio non avrebbero nulla a che fare con un altro gruppo di facinorosi che si è reso responsabile di lanci di oggetti contundenti sulle gradinate dei tifosi interisti durante il match. Già questa considerazione indica che la polizia sta identificando varie persone e quindi sta lavorando in più direzione e in prospettiva i risultati, lindividuazione dei due gruppi, dovrebbero arrivare presto. Da indiscrezioni sembra che fra i 275 tifosi identificati nellarea di servizio ve ne sarebbero almeno una decina colpiti da daspo per fatti passati. Unaltra trentina sarebbero persone conosciute dalla polizia come facenti parte della tifoseria più accesa della Roma. Per analizzare le immagini a circuito chiuso sequestrate allautogrill sono a lavoro gli esperti di via San Vitale.
Basterà individuare coloro che hanno rubato e danneggiato fra i 275 tifosi fermati e identificati subito dopo dalla polizia stradale. La Digos di Milano, invece, sta lavorando sul lancio di oggetti da parte di alcuni tifosi della Roma allinterno e fuori dallo stadio. Dagli spalti dello stadio sarebbero stati lanciati addirittura dei water sradicati allinterno. Anche in questo caso si riveleranno preziose le registrazioni del sistema di telecamere digitali del Meazza. Gli investigatori le stanno passando sotto la lente di ingrandimento. Per ora a farne le spese è solo la società sportiva giallorossa. Il Giudice Sportivo ha comminato unammenda di 20mila euro alla Roma perché i suoi tifosi «al 20° del primo ed al 19° del secondo tempo, hanno lanciato numerose bottiglie in plastica nel settore occupato dalla tifoseria avversaria; al 26° del secondo tempo, lanciato sul terreno di gioco alcune bottiglie e alcuni bengala e fumogeni, determinando, per il venir meno delle condizioni di visibilità, linterruzione della gara per circa quattro minuti; al 19° del secondo tempo, lanciato nel settore avversario un petardo ad alto potenziale». Lentità della sanzione è stata comunque attenuata perché la società giallorossa ha concretamente operato con le forze dellordine a fini preventivi e di vigilanza.