La penna degli Altri 13/08/2010 10:32

Roma, i rumors dicono Sawiris

L’ADVISOR -Metabolizziamo i sussurri, anche se Banca Rotschild, ieri, a proposito si è mostrata del tutto sorpresa dalla novità, spie gando come al momento sia perlo meno prematuro parlare di chiun que come possibile nuovo proprie tario della società giallorossa, i tempi non sono ancora maturi, c’è bisogno ancora di qualche settima na perché i numeri della Roma sia no chiari a tutti. I dubbi, peraltro, sarebbero legittimi, perché il gruppo Wind, Italia a parte, non è che navighi nell’oro e si sussurra pure qui che mister Sawiris sarebbe in trattativa con un gruppo russo per la cessione del suo gruppo ( e poi magari con questi soldi acquistare la Roma?). Tra l’altro c’è da dire che non più tardi di qualche setti mana fa, il gruppo Wind era dato per certo come socio dell’imprenditore romano Francesco Angelini, socio di minoranza (intorno al dieci per cento), in un’operazione che avrebbe visto anche Unicredit rimanere nella Roma con una quota tra il trenta e il quaranta per cento. Angelini, però, da troppo tempo sta continuando in un ostinato e in spiegabile silenzio, dopo che poco più di un anno fa aveva ufficial mente manifestato il suo interesse per la società giallorossa facendo numeri precisi e spiegando il suo progetto che avrebbe previsto anche l’uscita della Roma dalla Borsa. Prima o dopo qual che spiegazione dovrà darla.

STRATEGIA- Tornando all’attualità c’è da dire che la parola chiave è prematuro. Nel senso che prima di un mese, sarà dif ficile che possa es serci qualche cosa di concreto. Banca Rotschild, del resto, sta lavorando a tre centosessanta gradi per proporre l’affare Roma. L’obiettivo nelle prossime settimane sarà quello di raccogliere tutte le eventuali offerte, tre, quattro, cinque, e poi in base ai numeri decidere quale sia la soluzio ne migliore per il presente e il fu turo della squadra della Capitale. I sussurri, pure in questo caso, non mancano. Oltre ai già citati Angelucci e Sawiris, voci più o meno in formate, negli ultimi giorni hanno fatto trapelare l’interesse di alcuni fondi americani, ma soprattutto arabi che, nonostante quello che si possa pensare, sarebbero ancora parecchio interessati all’affare Ro ma.

Perché di affare si tratta.