La penna degli Altri 24/08/2010 10:56
Roma-Castellini, ci siamo

TRATTATIVA -Di fatto è stata sbloccata dal presidente del Parma, Tommaso Ghirardi. Il ds giallorosso Daniele Pradè da diverse settimane era sul giocatore, co me sempre, ovviamente, non avendo il cash per sbloccare in un attimo la situazione. Ieri quando Ghirardi ha deciso di non vendere più Antonelli allInter (pare che il presiden te del Parma non abbia gradito certi com portamentidei dirigenti nerazzurri), la con seguenza è stata il via libera immediato perCastellini. Visto che con la conferma di An tonelli e larrivo di Gobbi, il tecnico Marino avrebbe tre mancini a disposizione, franca mente troppi. Un via libera che è stato certi ficato dallo stesso presidente del Parma:«Con Castellini ho un ottimo rapporto, farò quello che deciderà lui, del resto non posso chiedergli troppi sacrifici. Gli è arrivata unofferta importante da par te della Roma, ne sta discu tendo con il suo procuratore, non sono intenzionato a met tere i bastoni tra le ruote al giocatore se dovesse decidere di andare via». Insomma, se non è ufficiale poco ci man ca. Le due società ieri hanno parlato a lungo, escludendo sin dallinizio lipotesi dellacquisto del car tellino (il giocatore con il Parma ha un con tratto sino al trenta giugno del 2012 per una cifra intorno ai seicentomila euro netti a sta gione). Si è parlato soprattutto di prestito. Con il Parma che preferirebbe la formula di quello oneroso, mentre la Roma, sempre perché Pradè non è che si possa inventaresoldi, preferisce il prestito secco con una ci fra prefissata per il riscatto tra dodici mesi. E una differenza che non dovrebbe costitui re un problema, soprattutto se Castellini, co me sembra, dirà al suo presidente di lasciar lo andare. Lufficialità potrebbe esserci già oggi.
BURDISSO -Se il problema dellesterno sinistro pare in via di risoluzione, non altret tanto si può dire per Nicolas Burdisso che, poi, è la priori tà delle priorità richiesta da Ranieri. Anche ieri cè stato un nuovo contatto con lInter (Branca) che, con un po di sorpresa da parte della Ro ma, ha ribadito la sua richiesta di otto milio ni di euro per il cartellino del centrale difen sivo argentino. La società giallorossa, pure se ce li avesse, questi otto milioni comunque non li darebbe, sia perché il giocatore è in scadenza tra un anno e tra quattro mesi po trà firmare a parametro zero, sia perché da tempo ha un accordo con largentino che lamette in una posizione privilegiata. La Ro ma, sempre che arrivi il semaforo verde del la dottoressa Rosella Sensi, potrebbe far lie vitare la sua offerta da cinque a sei milioni. Ieri a far aumentare la preoccupazione (so prattutto di Ranieri), ci ha pensato pure Fer nando Hidalgo con le sue dichiarazioni aTeleradiostereo: «Non è cambiato niente, al momento Burdisso rimane al lInter fino al termine del suo contratto. Noi abbiamo dato la parola alla Roma, lInter sa bene qual è la volontà di Nicolas, solo che ora allim provviso hanno scoperto che è un grande giocatore e chie dono otto milioni. Solo se la Roma ci dovesse dire di voler prendere un altro giocatore, noi potremmo prendere in considerazione la possibilità di andare da unaltra parte». Per sbrogliare questa situazione, non potrà che essere deci sivo un nuovo contatto tra Moratti e la dotto ressa Sensi. Altrimenti bisognerà convince re Burdisso ad attendere e, intanto, andare su qualcunaltro (Luizao o Lugano).