La penna degli Altri 20/08/2010 10:37
Ranieri, nervi tesi per il mercato

Nel mister di San Saba, che aveva promosso la tempestività nellingaggio dei due brasiliani, adesso comincia ad affiorare un po di nervosismo. Loccasione è stata il no di Massimo Gobbi, che ha aspettato per parecchie settimane prima di accasarsi al Parma. Cè una difesa da sistemare e due partite ufficiali alle porte, servono un titolare e unalternativa: cosa effettivamente sarà in grado di fare la Roma, se non riesce ad ingaggiare uno svincolato, peraltro gradito allallenatore?Interrogativo legittimo, quello posto da Ranieri, ed è lo stesso che si pongono anche i tifosi.
I dirigenti hanno provato a spiegare che, dopo la recente transazione fra Unicredit e Italpetroli, la gestione ordinaria è diventata ancor più complicata, anche per definire gli affari con spese irrilevanti.Nel frattempo, oggi, dovrebbe essere il giorno di Nicolas Burdisso. Dovrebbe. Estenuante come la più noiosa delle telenovelas estive in trentesima visione, la trattativa per portare largentino a Roma si deciderà nelle prossime ore. Dentro o fuori senza ulteriori rinvii. Al seguito della comitiva giallorossa che oggi sarà a Milano ci sarà anche il d.s. Pradè, che entro domani sincontrerà con luomo del mercato nerazzurro Branca. Il tira e molla tra le società è fermo a un punto che dopo domenica potrebbe anche definirsi «di non ritorno». Sono 5,5 i milioni offerti, a fronte di una richiesta superiore agli 8 e se il problema è realmente la partita di domani, saranno svelati tutti i bluff.
Ufficialmente, la Roma non sè mossa per cercare alternative, pur sondando la disponibilità di Lugano, uruguaiano del Fenerbahce. Intanto proseguono i sondaggi per il terzino sinistro. Per quel ruolo sarebbe da escludere lipotesi Fabio Grosso. Leroe di Berlino 2006 è anche disposto a ridursi lingaggio, ma laccordo non è semplice. Più o meno lo stesso discorso vale per Jankulovski, mentre le soluzioni più praticabili soprattutto se inserite in unottica di scambio prestiti con qualche giovane ancora in organico sono Bellini (Atalanta) e Pasquale dellUdinese.