La penna degli Altri 17/08/2010 12:44

Behrami, addio Londra «Vuole la Champions»

Behrami sa di piacere a Ranieri, che appena pochi giorni fa ha dichiarato di volere un altro esterno a destra. Perché al momento, in quel ruolo, c’è Taddei e basta. Non solo. Valon - lo ha spiegato in esclusiva al "Romanista" il suo ex ds al West Ham, Gianluca Nani - è in grado di fare anche l’interno in un centrocampo a tre. Anzi, a detta di Nani, Behrami rende meglio in quella posizione che da esterno in un centrocampo a quattro. Oltre alla possibilità di disputare la , oltre a poter lottare per lo scudetto, ad avvicinare Behrami alla Roma c’è una precisa richiesta. Quella della sua compagna, Elena Bonzanni. La fidanzata di Valon vuole far crescere la figlia a Roma. Behrami ha rivelato ai suoi amici più stretti che il fatto di avere il sostegno pieno e incondizionato della sua Elena lo ha aiutato a prendere questa decisione: basta con Londra. La Roma viene considerata dal giocatore «l’occasione di una vita». Valon sa che i tifosi giallorossi non hanno dimenticato il suo gol al derby del 2008. Ma per i romanisti - il messaggio proviene direttamente dal suo staff - è pronto a dare tutto.

Il suo procuratore sta lavorando da mesi per accontentarlo. A Beltrami sono giunte più offerte. Se si accende un’asta, però, il rischio è che ci rimetta proprio Valon. La Roma non ha attualmente le capacità finanziarie per parteciparvi. Ecco perché l’idea del manager è di evitare di scatenarla. E poi, nell’ultimo giorno di mercato, far arrivare al West Ham l’unica proposta ritenuta valida dal calciatore. Quella della Roma? Certo.

Un’asta, dicevamo, farebbe impennare il prezzo del cartellino. Che attualmente si aggira intorno ai 5 milioni di euro. Il West Ham pare che non accetti contropartite tecniche, ma solo cash. È una somma che la Roma non ha a disposizione. Ora. Se però si sbloccasse la trattativa per la cessione di Baptista, e magari pure quelle per Doni (ingaggio lordo 4,1 milioni) e Cicinho (3,8 milioni), entrambi sotto contratto fino al 2012, a Trigoria disporrebbero di un altro gruzzoletto da poter reinvestire sul mercato in entrata.