La penna degli Altri 19/07/2010 10:34

Una Roma a 4 stelle



Adriano è stato l’osservato speciale. Cercato dai compa gni, coccolato dai suoi nuovi tifosi. Il brasiliano si è dato molto da fare, partendo dal la posizione di terzo attaccante largo a de stra. e gli altri hanno cercato di man darlo in gol in tutti i modi, lui ha cercato la conclusione soprattutto con le punizioni e i tiri da fuori. Bello l’assist per il secondo gol di Riise, con un tunnel su un difensore av versario. Il suo primo gol in giallorosso è giunto nel finale del primo tempo, quando si è avventato con prontezza su un pallone messo in mezzo dal francese Menez. Adriano e si sono cercati, sono una grande coppia in embrione. E il tridente con Vucinic a sinistra è un bel vedere, è un cocktail di potenza, fantasia, estro e velocità, un po tenziale su cui la Roma potrà fare affida mento per tutta la stagione. Il montenegri no è stato l’attaccante più prolifico, autore
 di una tripletta come Riise. 



SUBITO I NUOVI
 - Ranieri ha mandato subito in campo i nuovi arrivati. Adriano in attacco, Simplicio a centrocampo, nelle vesti e a svolgere le mansioni di Pizarro, e Rosi, rientrato alla Roma dopo tre stagioni, in difesa. Manovra lenta all’inizio, ma si individuano subito i connotati principali di questa squadra: grande possesso di palla, con Sim plicio che ha assunto il comando delle ope razioni a centrocampo, muovendosi da regi sta vero e proprio, con personalità e visio ne di gioco. Numerose le soluzioni offensi ve, con un tridente esplosivo e Menez sulla linea dei centrocampisti, intermedio a sini stra. Non va sottovalutata la prova del fran cese, che impiegato a centrocampo si è sa crificato anche in compiti di copertura. Menez quest’anno può fare la differenza, mettendosi a disposizione della squadra in una posizione più arretrata. Si è mosso molto bene Perrotta, sempre pronto negli inseri menti e capace di dare equilibrio alla squa dra: come al solito è già uno dei più in for ma. 



QUALITA’
 - La Roma sin dalla prima uscita ha dato l’impressione di essere una squa dra con una grande qualità nel palleggio, una squadra che in possesso di palla può non temere il confronto con nessun avver sario, ma che deve ancora migliorare nella fase difensiva. Sotto questo aspetto Ranieri ha cominciato a lavorare, ripartendo dac capo rispetto alla passata stagione. In atte sa del ritorno del brasiliano Juan e del nuo vo arrivo di Burdisso.