La penna degli Altri 13/07/2010 11:19

Rosella Sensi incontra Ranieri e la squadra «Avanti così, per ora»

A fare ulteriore chiarezza sui limiti del mandato della Sensi sarà la prossima e ultima udienza prevista dal Professor Ruperto il 26 luglio, quando le parti definiranno i vari aspetti dell’accordo quadro, non ultimi i margini operativi di cui disporrà l’attuale proprietà per pianificare l’immediato futuro del club. Interpellato sull’esito del colloquio, Simone Perrotta ha rivelato: «La Sensi era molto tranquilla, dobbiamo esserlo anche noi per disputare un’altra grande stagione». La Sensi ha tranquillizzato tutti anche su stipendi e contratti in scadenza.

L’allenamento iniziale, si diceva. A causa della calura opprimente (la temperatura sfiorava già i 30 gradi) la squadra ha fatto il suo ingresso in campo prima delle 9: programma che si ripeterà fino a giovedì, giorno della partenza per la Val Pusteria. Gli uomini di Ranieri sono stati divisi in due gruppi: il primo, formato da , Vucinic, Simplicio, Adriano, Cassetti, Brighi, Andreolli, Cicinho e Menez, ha lavorato con il pallone e su esercizi di tecnica individuale per riprendere confidenza con l’attrezzo del mestiere, mentre il resto degli uomini si è cimentato nel circuito dedicato al fondo e alla resistenza aerobica.

Oltre all’entusiasmo dei nuovi arrivati, Adriano - che fa già coppia fissa con e si è allenato anche di pomeriggio - e Fabio Simplicio, Roma Channel ha registrato la voglia di ricominciare di due «senatori». Perrotta dice: «Ci voleva un po’ di relax. La scorsa stagione non è finita come speravamo, ma ora vogliamo rifarci iniziando dalla Supercoppa italiana, nonostante l’Inter resti forte anche senza Mourinho. Adriano e Simplicio? Arrivano in una squadra già forte e collaudata, sono due giocatori che hanno fatto bene dappertutto e ci daranno una mano».

Fiducioso anche Pizarro: «Abbiamo voglia di migliorare rispetto all’ultimo campionato e vogliamo riuscirci al fianco dei nostri tifosi, che ci seguiranno in massa anche a Brunico. Quest’anno lotteremo anche in e dovremo essere subito pronti e competitivi». Chiusura con Philippe Mexes. «Io a Roma sto benissimo», ha risposto il francese ad alcuni tifosi che gli chiedevano del suo futuro.