La penna degli Altri 03/07/2010 11:49

Roma pugliese. Derby Sini-D'Alessandro?

in cerca di fortuna e presenze buone per tornare alla base tra uno o due campionati. Sini a Lecce L’estate scorsa la società decise di abbassare l'età del distacco dal settore giovanile: Aquilani lasciò la Primavera a 19 anni, D'Alessandro, Crescenzi e Brosco sono andati via a 18, ora toccherà a Sini, Pettinari e Scardina, diventati maggiorenni nell’ultimo semestre.

Ieri è stato un giorno importante per Simone Sini, uno che a ottobre si era fatto un Mondiale in Nigeria, da capitano dell’Under 17: ad aprile, il difensore aveva interrotto le trattative per il rinnovo di contratto, in scadenza nel 2011. Lo volevano Inter, Palermo e Manchester , la Roma temeva di doverlo svendere a pochi euro, però ieri è arrivato il rinnovo, fino al 2013: lascerà la Primavera ma solo in prestito, il Lecce, che ha già il romanista Bertolacci, lo aspetta a braccia aperte. D’Alessandro a Bari? In Salento volevano anche Pettinari, ma ora si è fatto sotto il Siena, che con la Roma già gestisce la comproprietà di Rosi (Curci è andato alla Samp), appena rinnovata fino al 2011: il terzino tornerà a Trigoria, in cambio i toscani avevano chiesto D’Alessandro, rientrato dal Grosseto portando in dote 28 presenze e 1 gol.

Solo che D'Alessandro l'anno prossimo giocherà in A (interessava al Lecce, ma dovrebbe finire aBari) così il Siena ha deviato le sue attenzioni su Pettinari, facendo leva anche sui buoni rapporti tra Mezzaroma e la Sensi.

Scardina e gli altri Finisse in B, ritroverebbe l’altro esordiente della notte di Sofia, Filippo Scardina: lo ha chiesto il Livorno, dovrebbe andare a Crotone, insieme a Crescenzi, in cerca di rilancio dopo il poco spazio avuto a Grosseto. Il romeno Stoian, che Spalletti fece esordire in A contro la , andrà a da Di Francesco, il difensore Antei, di un anno più giovane, ha firmato fino al 2013 e sarà uno dei punti di forza della prossima Primavera, in cui troveranno spazio i ’93 campioni d’Italia, a partire da Ciciretti, Caprari, Piscitella e Pigliacelli.