La penna degli Altri 11/07/2010 10:59

Roma, è il primo giorno

I CONVOCATI - E’ interesse di tutti che la prossima Roma, la prima autenticamente grif­fata Claudio Ranieri, faccia quello che ha fatto l’ultima, protagonista in campionato sino all’ultimo secondo di gio­co, finalista in coppa Italia, in più in questa stagione ci sarà il ritorno in quella Cham­pions League che tutta la Ro­ma considera il suo habitat naturale. E’ cambiato tutto, ma per ora non è cambiato niente, saranno ventotto i gio­catori convocati e che giove­dì prossimo partiranno per le due settimane di ritiro a Riscone di Bruni­co dove è annunciato già il tutto esaurito, saranno in migliaia i tifosi giallorossi che si alterneranno tra le Dolomiti per seguire i primi passi della magica. Non ci saranno, ovviamente, i quattro reduci dal Mondiale (per dire cinque bisogna attendere che si materializzi l’acquisto di Burdisso). De Ros­si, Juan, Doni e Julio Baptista si ripresente­ranno direttamente a Trigoria il prossimo trenta luglio per cominciare la loro prepara­zione proprio nella giornata in cui i compa­gni partiranno per il torneo di Parigi dove giocheranno contro Bordeaux (31 luglio) e Psg (primo agosto), primi test dopo le prime tre amichevoli in ritiro (il 18 contro una rap­presentativa di Brunico, il 24 contro l’Alto Adige, il 27 contro l’Al Sadd Qatar). C’è da dire che avrebbe chiesto di poter tornare al lavoro prima, addirittura dal pri­mo giorno di ritiro, ma Claudio Ranieri, sag­giamente, gli ha consigliato di farsi le sue vacanze e tornare insieme agli altri reduci dal Mondiale.

VOLTI NUOVI - Tre i volti nuovi che Ranieri, at­teso oggi a Roma di rientro dalla Calabria, dovrà conoscere, due brasiliani, Adriano e Fabio Simplicio, più Aleandro Rosi che do­po aver fatto esperienza a Verona, Livorno e Siena, è stato fatto tornare alla base per consegnarli il presente e il futuro della fa­scia destra. Nella lista dei convocati è pre­sente anche il nome di Cicinho, che dovreb­be essere partito ieri nel po­meriggio da San Paolo, uno dei non pochi giallorossi che saranno presenti in ritiro ma che, nei programmi, non af­fronteranno la prossima sta­gione con la maglia gialloros­sa (a proposito: le nuove ma­glie saranno presentate mar­tedì prossimo nei Romastore e nei Romacorner della capi­tale). Nelle condizioni di Ci­cinho ci sono sicuramente Andreolli, Loria, Antunes, Barusso, Faty, Greco, Guber­ti, Okaka, Scardina, a confer­ma di un mercato ancora aperto in casa giallorossa e che nelle prossime settima­ne dovrà consegnare a Ranieri una Roma ancora più vicina alle sue richieste. Rispet­to allo scorso anno non ci sarà il dottor An­tonio Spataro al quale, almeno per il mo­mento, non è stato rinnovato il contratto.

SQUADRA COMPETITIVA - E’ una Roma che sul­la carta è ancora competitiva, capitanata co­me ormai da una vita, da che in ritiro comincerà a prendere confi­denza con Adriano, una Roma che può con­tare su un’ossatura (Juan, Riise, Pizarro, , Vucinic, Mexes, Perrotta, Taddei, Menez, Simplicio) che solo la presenza del­l’Inter che ha vinto tutto, non consente di indicarla come prima favorita per il prossi­mo campionato. Buon viaggio, Roma.

 

LA LISTA DEI CONVOCATI

 

PORTIERI - Bogdan , Julio Sergio Berta­gnoli, Alex Pena, Mirko Pigliacelli.

DIFENSORI - Aleandro Rosi, Philippe Mexes, Mar­co Cassetti, John Arne Riise, Marco Andreolli, Simone Loria, Victorino Antunes, Cicero Joao Cicinho.

CENTROCAMPISTI - David Marcelo Pizarro, Matteo Bri­ghi, Simone Perrotta, Rodrigo Tad­dei, Fabio Simplicio, Ahmed Barus­so, Ricardo Faty, Stefano Guberti, Leandro Greco.

ATTACCANTI - , Stefano Okaka, Mir­ko Vucinic, Jeremy Menez, Filippo Scardina, Ribeiro Leite Adriano, Alessio Cerci.

(assenti , Juan, Ju­lio Baptista, Doni)

STAFF TECNICO

Allenatore: Claudio Ranieri. Vice: Christian Damiano. Collaboratore Tecnico: Paolo Benetti. Allenatori portieri: Giorgio Pellizzaro, Guido Nanni. Preparatori atletici: Riccar­do Capanna, Vito Scala, Paolo Bertel­li.

Medico: Luca Pengue. Fisiotera­pisti: Silio Musa, Umberto Mei, Ales­sandro Cardini, Vincenzo Buzzi, Fa­bio Di Pilla.

: Salvatore Scaglia.

Dirigente al seguito: Tonino Tempe­stilli.

Ufficio Stampa: Elena Turra, Gianni Castaldi. Cuoco: Luka Juro­vich.

Magazzinieri: Fabio Deidda, Maurizio Timperi, Roberto Porreca.