La penna degli Altri 22/07/2010 10:53

Oui, Menez

Jeremy adesso ha ritrovato la parola e la voglia di giocare. Terza stagione con la maglia della Roma, fin ora qualche sprazzo da fenomeno e poco altro: si va dal gol di Verona alla tribuna di secondo posto alle spalle dell’Inter, sarebbe comunque andata in , e direttamente alla fase a gironi, anche se la squadra di Mourinho non avesse battuto il Bayern nella finale di Madrid.

Mah, forse è tutta colpa della calura estiva... Catania fino alla splendida prova con l’Udinese. Poco altro. Pochi giorni fa ha rilasciato un’intervista a Roma channel, nella quale ammetteva di aver sbagliato con Ranieri, di averci discusso duramente in passato e che ora lo stesso tecnico della Roma gli si mostra come un «padre». Uno che ha capito come prenderlo. Come fargli dare il meglio di sé. «Jerry, prendi palla e divertiti». E Menez si accende. Ora ha davanti un allenatore che non lo ingabbia, ma gli libera la fantasia. Menez come Sneijder, la mourinhata di Ranieri.

David Pizarro si è rivisto ieri in campo: mezzora di corsetta con Silio Musa. Da qualche settimana si sottopone, per via della condrite al ginocchio, a trattamenti a base di fattori di crescita. «Sto bene, non so quando tornerò: il mio obiettivo è giocare in Supercoppa contro l’Inter», ha confidato a LAROMA24.IT. Le parole di non sono sfuggite agli 007 della Figc: il capitano rischia il deferimento. Mercato: Marco Branca, dt dell’Inter, minaccia di non fare regali alla Roma per Burdisso, come aveva auspicato . A Trigoria sono comunque ottimisti. Si continua a lavorare sull’esterno sinitro, ma ancora sono molti i dubbi. Quanto al , si aspetta il prestito di Behrami. Ieri mattinata libera. Nel pomeriggio allenamento per tutti, tranne che per Simplicio. Si vede un po’ di pioggia. Ma sempre con il sole. Da registrare un infortunio a Bruno Conti durante l’amichevole con la As Roma artisti: stiramento del collaterale. Lui la Supercoppa non la deve giocare, però. Auguri comunque. ROMA - Anche in vedremo gli arbitri di porta. Lo ha deciso la commissione tecnica dell’International Board riunitasi ieri a Cardiff, che ha dato il via libera alla richiesta, fatta da alcune federazioni sia nazionali che continentali, di poter sperimentare gli arbitri di porta nelle prossime due stagioni, ovvero fino al 30 giugno del 2012.

In particolare, secondo quanto è precisato in comunicato diffuso dalla Fifa sul proprio sito al termine della riunione, queste nuove figure di assistenti del direttore di gara verranno introdotte in , e confermate in Europa League. «Non so quanto questo esperimento possa essere allargato. Se si tratta di qualche competizione va bene ma estenderlo a tutto il calcio è impossibile. Comunque è una novità che mi trova del tutto favorevole perché ho sempre detto che gli arbitri sono i primi a essere contenti se arrivano aiuti, perchè con più occhi in campo si vede di più. Ma non è un discorso facile: avere più arbitri significa più persone e dunque più reclutamento e più spese», commenta il presidente degli arbitri Marcello Nicchi.

Soltanto nel luglio del 2012, però, l’International Board deciderà se introdurre definitivamente gli arbitri di porta. Per ora, oltre che in , li troveremo anche nella Supercoppa Europea (e quindi nella sfida Inter-Atletico Madrid), nella Coppa di Lega francese e in alcuni campionai sudamericani. Ad ottobre, invece, si parlerà degli aiuti tecnologici per risolvere il problema dei “gol fantasma”.