La penna degli Altri 07/07/2010 12:07

Di Livio: "Adriano? Lo conosco, sono ottimista, farà bene"

Parla a ragion veduta, il “Soldatino”, avendo avuto il brasiliano come compagno di squadra alla , sia pure per soli sei mesi. «Era un Adriano molto giovane – dice – quello che arrivò in prestito dall’Inter, a gennaio del 2002, per sostituire Enrico Chiesa, che si era fatto male ad inizio stagione».

Cosa ti impressionò maggiormente di lui?

«A parte quello che faceva in campo, il fatto che fosse un ragazzo molto educato, rispettoso, con grande voglia di far bene ed imparare. Sempre a disposizione, sempre pronto ad ascoltare i consigli di tutti. Ricordo che si integrò subito nel gruppo. Fece davvero bene: uno spezzone di stagione fantastico. Sono molto fiducioso su di lui…».

Come vedi il suo arrivo in maglia giallorossa?

«Secondo me, Roma è la piazza sua. Sono convinto che qui potrà fare benissimo ed esaltarsi, come non gli era più riuscito a Milano. Perché lui è uno che ama le tifoserie calde. Lo vedevo anche a Firenze, dove ce n’è una altrettanto calorosa. Penso che Roma sia la à ideale per fargli ritrovare motivazioni e voglia. In campo? Un giocatore completo. Bravo di testa, e con un tiro micidiale. Punta centrale, ma di movimento. Sono certo che con saprà integrarsi benissimo. Così come con Vucinic. Adriano è un giocatore che può coesistere con tutti gli attaccanti che ha la Roma. Anche quell’anno, a Firenze, fece molto bene con chi gli giocava accanto (6 gol in 15 partite, ndr). Andò a segno in tutti i modi: di testa, di piede, su punizione, nelle quali peraltro è bravissimo. Per me, è un attaccante che, se riesce a ritrovare l’entusiasmo giusto, come quello che una à come questa è in grado di trasmettergli, può diventare un acquisto fondamentale per la Roma».

Giusto preferire lui piuttosto che la conferma di Toni?

«Bisogna dire che Toni ha comunque fatto bene e che ogni volta che è stato chiamato in causa ha dato il suo contributo. Dispiace che sia andato via. a confronto, sono due grandi giocatori, ma molto diversi l’uno dall’altro. E secondo, me, attualmente, alla Roma serve proprio uno come Adriano. Che è anche più completo rispetto a Toni. Fa più movimento, sa proteggere meglio la palla... Poi, è chiaro che tutto dipende da lui, e dalla sua capacità di ritrovarsi, sia fisicamente che psicologicamente. Sa bene che Roma è una piazza esigente e che,  quindi, dovrà presentarsi nel modo migliore possibile. Ma mi conforta sapere che c’è Ranieri, un allenatore molto in gamba e bravissimo nel recuperare situazioni come questa. E allora, lo ripeto: sono davvero fiducioso e ottimista…».