La penna degli Altri 31/07/2010 12:14

Burdisso, nuovo rinvio. Ma il fratello è in arrivo

Come dire: più di questo, per agevolare la Roma, il ragazzo non può fare. Hidalgo è stato esplicito anche su un possibile inserimento della nel braccio di ferro: «Ho sentito Marotta giorni fa e gli ho raccontato la situazione del giocatore, poi non ci sono stati altri contatti. L’unica strada di Burdisso è Roma, altrimenti resterà nerazzurro». Tutti prendono tempo con tutti, insomma, ma il club giallorosso avrebbe individuato la prima alternativa: è Diego Lugano del Fenerbahce, soprattutto se arrivasse in prestito oneroso con una cifra per il riscatto di 7-8 milioni. L’uruguaiano è il difensore che per caratteristiche non farebbe rimpiangere Burdisso e la Roma confida nella sua volontà di cimentarsi nel campionato italiano qualora l’Inter non dovesse ridurre le sue pretese. Nel frattempo, a Trigoria si sta lavorando per prelevare dall’Argentina un quarto centrale: il fratello di Burdisso (Guillermo, ventiduenne del Rosario Central) o il suo compagno di reparto Diego Braghieri, richiesto dal e San Lorenzo de Almagro.

Mentre il mercato entra nel vivo, la squadra di Ranieri è volata in Francia per disputare le due partite inserite nel programma del quadrangolare «Tournoi de Paris». Oggi (ore 16.45, diretta su La7) la Roma sfiderà il Bordeaux allenato da Tigana, mentre per domani alle 19 è previsto il secondo test contro il Paris Saint-Germain. Nella lista dei 24 convocati non figurano i nomi degli infortunati Pizarro, Adriano e Simplicio, oltre a , Juan e Doni, che da poche ore hanno ricominciato il lavoro atletico post mondiale e lunedì saranno raggiunti da Baptista, di ritorno dal viaggio di nozze. «Questo torneo sarà importante per la nostra preparazione verso la Supercoppa», ha detto ieri , che giocherà per la prima volta in carriera a Parigi. Ranieri invece ha parlato di Burdisso: «Sapete quanto ci tengo, Nicolas è un giocatore e un ragazzo veramente eccezionale». Mexes e Menez, infine, pre convocati da Laurent Blanc, neo c.t. della Francia.