La penna degli Altri 05/07/2010 10:47
Al Tottenham chiamano Julio Baptista «È forte, speriamo che venga da noi»
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/JBAPTISTA/09 10/BIG-baptista sera nero LR24 mancini.jpg)
Ai giornali inglesi, Gomes ha confidato di averne suggerito lacquisto alla sua società. Con Julio Baptista hanno condiviso gioie e dolori di questo Mondiale sudafricano. Negli spogliatoi, come pure nei ritagli di tempo libero, i due hanno chiacchierato a lungo. Baptista è insoddisfatto dellattuale situazione. Si sente ai margini del progetto Ranieri. Lo ha detto chiaro e tondo in una recente conferenza stampa: «Non so se rimarrò alla Roma, vedremo. Il primo anno ho fatto molto bene e ho segnato anche parecchi gol. Poi è arrivato un nuovo allenatore che ha una nuova filosofia di gioco e non mi ritiene adatto per il suo sistema di gioco ».
A Gomes la Bestia ha chiesto come si trovi al Tottenham, non certo come si trovi a Londra. Perché Julio Baptista conosce benissimo la capitale inglese. Ci ha vissuto nella stagione 2006/07, quando ha indossato la maglia dellArsenal. È stato un periodo doro per il brasiliano, giunto tra i Gunners a seguito di uno scambio di prestiti con il Real Madrid. Reyes finì alla Casa Blanca, Julio in Inghilterra. Di quellesperienza, Baptista serba un ottimo ricordo, a tal punto da aver scartato le ipotesi di trasferimento in Grecia. LOlympiacos sarebbe pronto a offrire alla Roma 7.5 milioni di euro e a pareggiare lingaggio che il brasiliano percepisce a Trigoria: 4.5 milioni lordi a stagione. Oltremanica scrivono che servirebbero 10 milioni di euro per strapparlo alla Roma. La valutazione, purtroppo, è esagerata. A Trigoria si accontenterebbero anche di tre milioni in meno. Certo, se veramente la cessione di Julio Baptista fruttasse 10 milioni - ma, ripetiamo, è quasi fantamercato - la Roma avrebbe i soldi sia per comprare Burdisso sia per rinforzare le fasce. Non si sa mai, comunque. A Trigoria attendono che Juan Figer e Alessandro Lucci, i procuratori di Baptista, completino il loro round di consultazioni a Londra e dintorni. Inghilterra, Grecia, Spagna, alla Roma cambia poco o niente. Limportante è riuscire a monetizzare una cessione che, anche grazie alla mediazione del buon Heurelho da Silva Gomes, appare sempre più vicina.