La penna degli Altri 16/05/2010 13:45
Mou cita Sartre «Conosco solo La nausea»
I due pianeti Sarebbe un po comedire che se lui annoia Ranieri, Ranieri lo nausea: ma questa è linterpretazione terra terra, quella più immediata. Anche perché il concetto di nausea è usato da Mourinho in senso lato e abbraccia tutta la situazione che si è venuta a creare, ove lui e Ranieri sono diventati solo i simboli di due mondi: e quello non interista è tutto il pianeta che il tecnico ha attaccato e/o dal quale si è sentito attaccato. Il pianeta da cui ora è fortemente tentato di allontanarsi. Ma ieri, in realtà, più che nauseato Mourinho appariva stimolato, addirittura divertito, dal potersi dedicare a quel duello verbale a distanza. E la citazione del diario filosofico di Sartre era ancora una volta studiata, per un sacco di motivi, a cominciare da quella sottolineatura non casuale: «Lo conosco perché lho studiato». Sartre e il calcio Sartre vinse il Nobel per la letteratura nel 1964 ma lo rifiutò con un coup de théatre di quelli che piacciono molto a Mourinho. Sartre era «un grande appassionato di calcio» e ne scrisse nella sua «Critique de la raison dialectique», facendo riferimento al necessario equilibrio che deve esistere fra le prestazioni dei singoli e quelle del collettivo, concetto caro anche al tecnico nerazzurro. Sartre, soprattutto, indica come scappatoia dalla nausea i «momenti perfetti», quelli che si vivono con la libertà di poter scegliere la propria vita: cè un momento più perfetto di quello che può dare aMourinho il suo secondo scudetto su due?