La penna degli Altri 01/05/2010 14:21
Lurlo dei tifosi carica la Roma
PROTESTA - Ieri mattina quasi mille tifosi della Roma si sono dati appuntamento sotto la sede della Federcalcio, per protestare contro i torti subiti nella partita con la Samp, che sono costati alla Roma il primo posto. Si è trattato di una manifestazione pacifica, ma alcune camionette della Polizia hanno presidiato lintera area, mentre via Allegri, dove è situata la sede della Figc, è stata chiusa al traffico. Sono stati esposti alcuni manifesti. Uno eloquente ha accomunato il passato al presente: « Il gol di Turone era bono e il fallo di Zauri era rigore », a ricordare gli scippi per il gol annullato nel campionato 80- 81 al difensore con la Juventus (arbitro Bergamo...) e lepisodio più eclatante di domenica sera. La manifestazione è stata composta e civile, non si sono registrati incidenti e scontri. E durata tre ore, i tifosi poi si sono allontanati e molti di loro si sono recati a Trigoria. Solo verso la fine cè stato il lancio di qualche fumogeno. Cori di protesta contro il ministro degli Interni Maroni, larbitro Damato, il designatore Collina e la Lega e ancora contro Abete e la Lazio. Sei persone sono state identificate dalla Polizia, ma nessun contatto con i manifestanti. La manifestazione è stata fatta andare avanti dalle forze dellordine considerato che non ci sono stati momenti di tensione, ma il fatto che fosse stata vietata alla vigilia ha impedito una presenza più massiccia.
FESTA - Poco dopo a Trigoria si è registrato un altro clima. Festa ed entusiasmo con altri 400 tifosi, arrivati in tarda mattinata a incitare la squadra. Cori e striscioni, uno in particolare in onore di Mexes. Le sue lacrime al termine di RomaSamp hanno conquistato il cuore della gente. Molti tifosi hanno atteso luscita del pullman della squadra da Trigoria, i giocatori hanno ringraziato e hanno promesso il massimo impegno. Altri cinquanta hanno salutato la squadra a Fiumicino.
ESODO - Intanto già da ieri è cominciato lesodo dei tifosi giallorossi verso Parma. Potrebbero essere quasi settemila, i seimila che hanno acquistato i biglietti riservati dalla società emiliana alla tifoseria ospite e altri mille che li hanno acquistati autonomamente sul posto. Ieri con un comunicato apparso sul sito, la Roma ha informato che lo stadio Tardini ha fatto registrare il tutto esaurito e che oggi non ci saranno biglietti in vendita.
Il Parma ha cercato di sollecitare i tifosi ad andare allo stadio attraverso alcuni spot trasmessi da alcune televisioni locali. Cè il rischio che alla fine i tifosi parmensi, con la salvezza ormai raggiunta da un pezzo, preferiscano trascorrere il Primo maggio in collina. I tifosi raggiungeranno Parma con pullman e auto private.
Intanto prosegue la vendita dei biglietti per la finale di Coppa Italia in programma mercoledì allOlimpico. Un altro grande appuntamento per i tifosi giallorossi, pronti a sostenere ancora la loro squadra, contro lInter, lavversaria di sempre in questi ultimi cinque anni.