La penna degli Altri 12/04/2010 10:27
Se questo non è amore
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/GRUPPI/09 10/BIG-de rossi gol inter esultanza menez riise toni 27_3_10.jpg)
un po le idee, ti chiedi come farai a sopravvivere alle altre cinque partite che ci aspettano. A cominciare dal derby di domenica prossima. Ma intanto abbiamo vinto. Abbiamo sorpassato lInter, e nella nostra storia di sorpassi così non cè traccia, almeno recente. Siamo primi. Non so se avete capito bene: p-r-i-m-i . Certo Ranieri avrà il suo da fare, perché una cosa è rincorrere, unaltra essere rincorsi. Certo i lupacchiotti nostri dovranno imparare in fretta a dominare i nervi, perché nel secondo tempo con lAtalanta a lunghi tratti è parso che fossero i nervi a dominare. Certo avremo bisogno di un po di quella fortuna (il gol di Vucinic, per spiegarci) senza la quale neanche i migliori possono riuscire a dare lassalto al cielo. Certo serviranno non un banalissimo tifo, ma una passione e un amore infiniti, come quelli che la nostra gente ha dimostrato ieri. E tutto questo, intendiamoci, potrebbe anche non bastare, perché continuare senza perdere un colpo nella striscia da favola iniziata in ottobre sarebbe, consentitemelo, roba da giganti veri. Già. Di tutto questo, però, cominceremo a occuparci domani. Adesso cè solo da mettere a fuoco le cose più belle di un pomeriggio che non dimenticheremo mai. Le mie le dico subito. Sono due.
La prima è successa in curva Sud, e riguarda la memoria, senza la quale non cè futuro. La seconda in campo, quando mancavano solo i tre minuti di recupero, e i più grandicelli cominciavano a temere che dallOlimpico non sarebbero usciti sulle proprie gambe. La curva, una grandissima curva, ha ricordato il Coca Cola e Fabio il Roscio, di cui ha scritto ieri magistralmente sul Romanista Tonino Cagnucci. Ma dire: "ha ricordato" è una banalità, perché la curva li ha pianti, li ha abbracciati e ce li ha restituiti come protagonisti di una storia che continua. Per me, e per la gente di stadio non di primissimo pelo, il Coca Cola è il Commando, un pezzo di vita, un modo di essere romani e romanisti, una cultura, e tante altre cose ancora, non solo calcistiche: roba difficile da spiegare a chi quel tempo non lo ha vissuto, ma non per questo meno profondamente vera. Forse, anzi, sicuramente, tutto questo non cè più. Però un segno indelebile lo ha lasciato, basta pensare a come ieri un po tutti i gruppi della curva hanno voluto esprimere la loro commozione. Non ci avrei giurato. Ne sono felice. In campo, Francesco Totti ha ribadito anche allultimo degli stolti di che pasta è fatto un grande capitano. Lungo tutta la partita, naturalmente. Ma per me soprattutto quando ha motivato con successo a Ranieri perché era il caso di fare uscire Menez. E forse persino di più nel faticosissimo finale. Quando si è piazzato vicino alla bandierina del calcio dangolo e sino al termine ha inchiodato lì la partita. Rimediando, in tre minuti, tre punizioni e un fallo laterale. Io non so se conquisteremo quella cosa che non va nominata. So che senza un capitano così non avrebbe senso nemmeno pensarci.