La penna degli Altri 10/04/2010 10:15
Quando affrontò i contestatori dopo il ko a Bergamo
Ancora una volta Tommasi viene solo lambito marginalmente dalle responsabilità per la sconfitta. Capello lo mette in campo solo a 25 minuti dalla fine del match, quando le sorti dellincontro sono già pregiudicate.
Il 24 settembre, al Fulvio Bernardini si scatena la contestazione. L indomani il Corriere dello Sport titolerà: Inferno a Trigoria. Solo Totti, Balbo e Guigou vengono risparmiati, la Società, in serata emanerà un comunicato a commento dellepisodio (LAS Roma, pur ammettendo la legittimità della contestazione deplora e denuncia con vigore gli eccessi cui alcuni tifosi si sono violentemente abbandonati...). Nel disorientamento generale Cafu dichiara addirittura di riflettere sulla possibilità di andare via. Tommasi reagisce invece come un leone. A Trigoria, assieme a Totti, difende fisicamente Assuncao, quindi dichiara: «Fatico a commentare un episodio del genere, ma sono tante le cose che non capisco. Io rispetto i tifosi, ma anche nel contestare non bisogna mai superare certi limiti e questo lo dico e sono sicuro di essere compreso fino in fondo. Bisogna rispettare il lavoro di tutti». Nei giorni seguenti tra Tommasi e i tifosi ci sarà un ulteriore chiarimento e il rapporto con Damiano riuscirà, se possibile, maggiormente rinsaldato.