La penna degli Altri 23/04/2010 11:12

La Sensi: "Giù le mani da Totti"

in atto tutte le possibili misure preventive in vista del derby (nessuna dichiarazione, massima collaborazione

con le forze preposte alla sicurezza), intende chiedere il rispetto per i propri tesserati, invitando tutti i componenti del mondo del calcio a comportarsi con la massima sportività». In effetti, chi parla di provocazioni

(uno a caso, Rocchi) forse non ha ben chiaro il nesso causa/effetto tra chi provoca, magari chi appende una foto di col pollice verso nel proprio spogliatoio, e chi invece festeggia con i propri tifosi. «Il capitano della Roma - continua la lettera - dopo aver festeggiato la vittoria con i compagni sotto la , ha compreso che un gesto, rivolto ai tifosi giallorossi, era stato frainteso e per questo si è scusato immediatamente, domenica sera, prima di farlo in modo ancor più esauriente nella sua rubrica pubblicata su un importante giornale nazionale, il Corriere dello Sport».

Non è la prima volta che Rosella Sensi si schiera così apertamente a fianco di . L’ultima volta era accaduto la scorsa estate, quando l’avvocato Irti, che aveva lavorato per Vinicio Fioranelli (l’agente che guidava il nebuloso gruppo interessato all’acquisto dell’As Roma), indicò proprio in  il male della Roma. La Sensi rispose difendendo la storia e l’importanza di Francesco, come fa anche in questa occasione: « è una delle poche bandiere del nostro calcio, un modello positivo per tanti bambini conquistati dal suo modo di giocare e dai suoi comportamenti fuori del terreno di gioco. Francesco ha il dono dell’ironia e una straordinaria sensibilità che lo ha caratterizzato nell’impegno sociale, spingendolo al fianco dei meno fortunati, romanisti o laziali o di altre squadre».

bandiera della Roma e non solo. «Un campione universale, in grado di polverizzare i primati della

storia romanista, che anche domenica durante il derby, ha dimostrato la propria professionalità incitando i

compagni al fianco di , in panchina»
. A proposito di numeri, con questo derby ha anche messo a posto la sua statistica personale. Ora le vittorie (11) sono pari alle sconfitte. Ma soprattutto, quel che più conta, come scrive Rosella Sensi, è che « è un patrimonio del calcio italiano e la Roma lo ricorda a tutti»