La penna degli Altri 13/04/2010 10:52

Il Prefetto: "Derby alle 18"

Come ha detto lo stesso prefetto, bisogna anche conciliare altre esigenze. E’ chiaro che una eventuale decisione di anticipare l’orario di inizio della gara andrebbe a scontrarsi con gli interessi di Sky, la Tv per cui una gara in prima serata ha risonanza e ritorni ben maggiori rispetto a una con inizio alle 18. Ma di fronte a motivazioni di ordine pubblico, anche Sky non si opporrebbe, come è peraltro successo altre volte in situazioni simili.

BIGLIETTI LAZIO

Il derby è partito, l’Olimpi­co è quasi esaurito, restano poche migliaia di biglietti in Tribuna Monte Mario, gli altri settori sono sold out. I tagliandi venduti finora sono 28.500, la quota comprende 8.500 laziali. Al dato vanno aggiun­ti i 27.500 abbonati biancocelesti, le presenze assicurate sono già 56.000. La corsa al posto continuerà og­gi presso i punti La­zio Style 1900 e le ri­cevitorie Lottomati­ca abilitate. La feb­bre derby ha conta­giato tutta la à, sarà una domenica lunghissima.

Il Casms (comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive) sta verificando che ci sia­no le condizioni ideali affinché il derby si svolga nella massima sicu­rezza.

Il Prefetto ha preso in consi­derazione la possibilità di antici­parlo alle 18.

 

CASA LAZIO - Nel frattempo il po­polo laziale ha invaso e di certo riempirà lo stadio, qualsiasi sia l’orario di gioco. Sono 36.000 i biancocelesti pronti al tifo inferna­le, ai 27.500 tesserati si sono ag­giunte 8.500 persone e c’è ancora spazio da occupare. La Lazio gio­cherà in casa, avrà più tifosi al suo seguito. I posti in Tribuna Tevere sono terminati lunedì, sono andati a ruba in poche ore. Quelli di Curva Nord e Distinti erano introvabili da giorni. La Monte Mario è a rischio esaurimento, la seconda fase delle vendite è scattata ieri alle 12. La partenza, in verità, è scattata con circa 15 minuti di ritardo e questo ha fatto andare alcuni tifosi nel pa­nico. La procedura d’acquisto si è sbloccata quasi subito e le operazio­ni sono andate avanti senza intoppi.

I PREZZI - Restano posti in Tribu­na d'Onore Centrale (costo 155 eu­ro) e Tribuna Monte Mario (110 euro, 66 euro ridotto). I bi­glietti si possono ac­quistare anche tra­mite internet o call center ( al numero 892.982). Ogni per­sona potrà acquista­re al massimo quat­tro tagliandi. All’ingresso il control­lo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertan­to obbligatorio esibire un documen­to (la regola vale anche per i mino­renni). La società ricorda ai tifosi che il punto vendita biglietti più vi­cino all’Olimpico è il Lazio Style 1900 in via Calderini 66.

LA SCENOGRAFIA - I tifosi della La­zio stanno preparando una sceno­grafia maestosa, comprenderà la Nord e i Distinti. Il tema è ancora segreto, i supporter vogliono che sia una sorpresa, stanno lavorando giorno e notte, il disegno accoglierà i giocatori all’ingresso in campo. Si stanno raccogliendo fondi per la realizzazione dell’idea. Si prospetta un Olimpico coloratissimo e stra­colmo.

 

I BIGLIETTI ROMA

 

Centoventi minuti. Tan­to è bastato a esaurire completa­mente i cinquemila tagliandi di Curva e Distinti Sud rimasti a di­sposizione per la vendita libera. Il racconto, ancora una volta, è quello di una ordinaria mattina di passione giallorossa, con le ri­cevitorie aperte alle 10, ma tanta gente già davanti alle saracine­sche abbassate dalle prime ore del mattino per es­sere sicuri di non mancare l’appunta­mento. La Roma d’altronde aveva messo tutti in aller­ta già domenica se­ra con un comuni­ ufficiale ap­parso sul proprio sito: i tagliandi rischiavano di esaurirsi in pochi minuti e così è stato. Il risultato finale, dunque, è che al termine della prelazione riservata agli abbonati e dopo due ore di vendita libera non è ri­masto un solo seggiolino libero nei due settori più caldi del tifo giallorosso.

E allora adesso non resta che aspettare domenica per vedere che tipo di spettacolo saranno ca­paci di mettere in piedi i tifosi giallorossi, magari con una sce­nografia degna della tradizione romanista. All’andata la curva si colorò tutta di giallorosso e fu esposto un gigantesco striscione centrale con scritto « Roma » . Uno spettacolo che in mancava da quattro anni, esattamente dal 10 dicem­bre 2006. Vedremo cosa sapran­no regalarci i tifosi romanisti do­menica sera.

 

PRELAZIONE – Se Curva e Distin­ti Sud saranno pieni in ordine di posto, anche il lato Sud di Tevere e Monte Mario con tutta probabi­lità sarà terreno riservato al tifo romanista. Oggi alle 15 partirà la vendita in prelazione per gli ab­bonati giallorossi dei due settori. I bi­glietti costeranno rispettivamente 55 e 110 euro e po­tranno essere ac­quistati presso le ricevitorie LIS Lot­tomatica abilitate SS Lazio fino alle 15 di giovedì. I settori riservati dalla Lazio agli abbonati romani­sti sono i seguenti: Tribuna Mon­te Mario lato Sud, ingressi 11BS, 11BD, 13BS E 13AS; Tribuna Te­vere Laterale lato Sud, ingressi 25AL, 25AS, 25AD, 27AD, 27BD, 28BD, 27AS, 27BC E 28BC. A quel punto chi non dovesse esse­re abbonato e non volesse manca­re per nulla al mondo al derby avrebbe la possibilità di acqui­stare i biglietti invenduti. La ven­dita libera prenderà il via lo stes­so giovedì, ma alle ore 16 e si chiuderà al fischio d’inizio del di­rettore di gara. Ancora in tempo per non perdersi una partita in cui per la Roma in palio c’è qual­cosa in più di un derby.