La penna degli Altri 16/04/2010 10:31

Il derby blindato verso il tutto esaurito

Al lavoro fuori dallo stadio ci saranno almeno un migliaio di persone tra polizia, carabinieri e guardia di finanza: non mancheranno gli agenti in borghese (della Digos e non solo) che pattuglieranno anche le zone attorno all´Olimpico. Lo stadio sarà blindato dal pomeriggio di domani quando dovrebbero scattare i controlli anche con unità cinofile alla ricerca di armi o striscioni offensivi nascosti magari con giorni di anticipo rispetto al derby. Non mancherà un elicottero con telecamere a raggi infrarossi che sarà la prima sentinella per eventuali contatti troppo ravvicinati tra tifoserie. Domenica saranno poi allertati anche i vigili del fuoco, ma molti lavoreranno fin dalla mattina di quella giornata complicata. Alle 9,30 infatti è previsto il via della Roma Appia Run, con i suoi 13 chilometri di corsa nel cuore della à; l´appuntamento successivo è alle 15 al Flaminio per la partita della Cisco contro il Monopoli e, dopo il derby, alle 20.30 l´M Roma Volley giocherà la prima partita di playoff al palazzetto di viale Tiziano.



A testimoniare la preoccupazione per possibili scontri vi sono i venti minuti di sassaiola domenica scorsa a Formello dopo il derby primavera e la nota firmata da Caruso e inviata al prefetto Pecoraro per segnalare i rischi di contatti nella Tribuna Tevere. Da quel documento sono poi arrivate le restrizioni sui tagliandi e l´ordinanza del prefetto che ha anticipato alle 18.30 il fischio d´inizio. Ieri anche la politica è intervenuta con messaggi distensivi. «Faccio un appello a tutti quelli che credono nello sport perché il derby sia uno spettacolo senza intolleranze, violenze, brutti segnali e con grande rispetto per l´avversario» ha detto ieri il sindaco Alemanno.

«La stracittadina di domenica - ha rilanciato il presidente della Provincia Zingaretti - sarà una delle più importanti degli ultimi anni. Mi auguro che le due tifoserie sappiano dimostrare la massima correttezza sugli spalti. Voglio quindi rivolgere un invito ai tifosi di Roma e Lazio affinché il derby non sia macchiato da episodi di violenza che danneggerebbero l´immagine della nostra à, ma venga vissuto soltanto come una grande festa di sport».

Da segnalare anche la scommessa tra i consiglieri comunali Federico Rocca (Pdl) e Giulio Pelonzi (Pd) rispettivamente presidente del Roma Club e del Circolo Lazio in Campidoglio: i sostenitori della squadra sconfitta dovranno dedicare un´ora di lavoro socialmente utile all´aiuola davanti all´ingresso del Palazzo Senatorio: «Il Club che perderà la stracittadina - dicono i due consiglieri in una nota congiunta -curerà la manutenzione con il supporto del servizio Giardini e la sarcastica supervisione dei colleghi del Club antagonista. Saranno piantati dei fiori con i colori della squadra vincente». L´appuntamento è alle 12 di lunedì mattina.