La penna degli Altri 27/04/2010 11:55
«Damato interista» Scoppia la bufera
LA VICENDA - Nel pezzo, firmato da Giuliano Foschini, non cè una vera e propria intervista. Succede sempre così quando un giornalista parla ad un arbitro: zero parole virgolettate o quasi, è proibito esprimere unopinione con un discorso diretto. E Damato allepoca già faceva larbitro. Stava per debuttare in serie C1 nella partita LeccoLumezzane, dopo un apprendistato nei campionati giovanili. Da parte del cronista non si nota la volontà di screditare Damato. Anzi. A dimostrazione dellonestà intellettuale dellarbitro, viene portata ad esempio una finale del campionato Allievi tra lInter e la Lazio, durante la quale Damato fischiò un rigore a favore della Lazio. Ma viene sottolineata la simpatia per lInter e per Antonio Cassano, domenica protagonista allOlimpico contro la sua vecchia Roma. Cassano è di Bari, Damato di Barletta. Si sono incontrati da giovani sui campetti dei ragazzi, allinizio delle rispettive carriere. Questi rapporti scivolosi, tra sentimento e stima, in poche ore hanno scatenato un pandemonio. E qualche dubbio sullopportunità della designazione da parte di Collina.
GIRO DITALIA - Hanno cominciato le radio romane, che in mattinata hanno rilanciato larticolo. Ha continuato il popolo di internet, quello che non ha mai peli sulla lingua. «Damato interista, ora si spiega tutto» era il ritornello più gettonato. Alcuni ascoltatori - e internauti preferivano porre laccento sui demeriti e sulla sfortuna della Roma, incapace di annichilire la Sampdoria nel primo tempo. Ma tanti altri sono rimasti allibiti davanti alla notizia pubblicata da Repubblica. it, quasi indicasse un marchio indelebile di parzialità. Su Facebook, la comunità on line più popolare, accanto al fan club di Damato sono nate decine di gruppi ostili allarbitro.
Alla rabbia dei romanisti, nel corso della giornata, si è aggiunta quella degli juventini, che non dimenticano lespulsione di Sissoko nella partita giocata undici giorni fa a San Siro contro lInter. «Qualcuno ci dovrebbe spiegare la prima ammonizione» , che provocò anche il disappunto di Zaccheroni. Sulle pagine di Juvenews.net viene addirittura adombrata unipotesi di complotto: «L'interesse di Inter e Damato era doppio: far vincere la Samp per far tornare i nerazzurri in testa e non far andare la Juve in Champions» . Su ForumChatta, DoleceM82 scrive solo due parole: «Ennesimo scandalo!» , mentre larticolo di fondo del quotidiano online Il sussidiario spiega:
«Fa molto scalpore il fatto che larbitro della partita abbia già dichiarato la sua fede nerazzurra. Inoltre, essendo pugliese, larbitro Damato non ha mai nascosto la sua ammirazione per Antonio Cassano» . Il romanista FortunateSon, su Il Mucchio, dice invece: «Veder volar via uno scudetto per qualche favore fatto da un tifoso che per mestiere dovrebbe essere neutrale... beh, fa un po' girare le scatole» .
LE REPLICHE - Alle discussioni prendono ovviamente parte anche gli interisti. Che ricordano lesultanza del guardalinee Ayroldi alla fine di Fiorentina-Inter e le lamentele di Mourinho per gli arbitraggi di Tagliavento. Ma questo non fa altro che rafforzare la nuova amicizia tra romanisti e juventini. Chi lavrebbe mai detto, qualche mese fa.