La penna degli Altri 20/04/2010 11:52

Dal 2001/2002 non vincevamo all’andata e al ritorno La prima volta fu nel primo campionato a girone unico

Le altre stagioni del dopoguerra in cui i giallorossi sono riusciti a battere i dirimpettai in entrambe le occasioni risalgono al 1958-59, che li vide trionfare per 3-1 all’andata in casa della Lazio (gol dell’ex Selmosson e doppietta di Da Costa) e per 3-0 nel ritorno (Lojodice, Selmosson e Da Costa). L’impresa venne ripetuta nel campionato seguente, 1959-60, con un altro 3-0 all’andata firmato dalla doppietta di Manfredini e dal gol di Selmosson e con l’1-0 del ritorno determinato dall’autorete di Janich. Prima della guerra, invece, i romanisti vinsero entrambi i derby in quattro stagioni. Subito nella prima col campionato a girone unico (0- 1 con Volk nella prima stracittadina della storia, quella dell’8-12-1929 e 3-1 al ritorno con reti di Bernardini, ancora Volk e Chini); nel 1931-32, quando le vittorie furono per 2-0 (Volk e Eusebio) e per 1-4 (Chini, Volk e doppietta di Costantino); nel 1935-36 due 1-0 e furono firmati da Cattaneo e nel 1936-37, quando la Roma si impose in casa all’andata per 3-1 con doppietta di Di Benedetti e rete di Serantoni e per 1-0, gol di Mazzoni.