La penna degli Altri 01/04/2010 08:36

Ci tocca Rizzoli quello del rigore fantasma di Mexes contro il Napoli

stagionale della Roma con il bolognese Rizzoli e pensi che tutto sommato la decisione di Collina di mandarlo ad arbitrare i giallorossi a Bari è giusta e ben augurante. Ma se poi vai a poggiare sotto la lente d’ingrandimento le 4 partite suddette ti accorgi che tutto andò bene in quelle vinte (le due con la e il derby), mentre in quella pareggiata (-Roma 2-2 dello scorso 28 febbraio) Rizzoli fu disastroso. Ma non perché la Roma non la vinse, sia chiaro, bensì perché allo scadere concesse un rigore ai partenopei che reclama ancora vendetta.

Ve lo ricordate quel pallone che colpì Mexes prima sul ventre e poi, di rimbalzo, sul braccio? In un caso così

Collina ha sempre detto che non va mai dato calcio di rigore. Invece Rizzoli prese la decisione contraria, forse

perché condizionato dai due episodi precedenti in cui aveva negato al altrettanti penalty che potevano anche starci: i falli di Burdisso e Juan su Quagliarella. Se la sua scelta fu determinata veramente dalle indecisioni precedenti non siamo in grado di dirlo, ma se tentò di riequilibrare il bolognese sbagliò due volte. Prima per non aver fischiato i rigori che c’erano e poi per aver fischiato un fallo che non c’era cercando di "sanare" la partita alla prima occasione giusta. Occasione che, per inciso, alla Roma costò due punti. Quelli che oggi la farebbero stare in testa alla classifica.

 

Gli assistenti:

Nicoletti e Romagnoli

 

A Bari Rizzoli sarà coadiuvato da due assistenti molto esperti: Nicoletti e Romagnoli. Quest’ultimo in genere viene designato insieme a Morganti, l’uomo del recente Roma-Inter e rispetto al collega Nicoletti è più attento nella valutazione degli offside. Il quarto uomo sarà Giannoccaro.