La penna degli Altri 13/04/2010 09:53

C’è un caso Sini nella Primavera. Il gioiello della difesa può andar via

Esclusioni Il 20 marzo, contro il Bari, vengono distribuite delle formazioni con Sini al numero 3: comincia la partita, e quel numero ce l'ha Tortosa, scartato in estate dalla Lazio e tesserato dalla Roma. Una settimana dopo, con l'Ascoli, stessa tarantella: Sini in formazione, Tortosa in campo. Spiegazione ufficiale identica, postumi del problema muscolare accusato al Viareggio, quando il ragazzo chiese il cambio a metà primo tempo, e gli fu detto che era troppo importante la sua presenza: uscì al 27' della ripresa, quando ormai camminava. Per il derby (perso), il giocatore troppo importante per uscire non è stato neppure convocato: a fine gara ha provato a sostenere che stava recuperando dal solito infortunio. Ma il giorno prima Sini stava talmente bene da fare allenamento e partitella agli ordini di Claudio Ranieri.

Regista arretrato Dal suo arrivo alla Roma (2006) alla scorsa estate, il ragazzo ha lavorato con Stramaccioni, che ne ha fatto una sorta di allenatore in campo, regista arretrato (in nazionale e Primavera gioca terzino sinistro), rigorista e capitano. Con il feeling non è mai sbocciato. E così c’è un’altra partenza probabile dopo quelle di Frasca e Bertolacci, che a gennaio hanno preferito lasciare la Roma per andarsene a non giocare ad Arezzo e Lecce.

Grosseto o Trieste A dicembre la Roma aveva blindato fino al 2014 Sini, Pettinari e Scardina, ma la Lega Calcio aveva invalidato tutto perché i tre erano ancora minorenni. Gli altri due, compiuta la maggiore età, hanno firmato di nuovo; lui, che gli anni li ha compiuti la scorsa settimana, ha preso tempo: se gli chiederanno di lavorare un altro anno con , rifiuterà, forte di una scadenza nel 2011 che gli permetterebbe di decidere il suo futuro a costo zero. Con la società i rapporti sono molto buoni, e Bruno Conti punterà su questo per fargli accettare il rinnovo. Un anno di parcheggio a Grosseto o Trieste, per un giocatore che a gennaio è stato chiesto da Inter e Palermo, che è da sempre sul taccuino di e Liverpool, e da qualche mese pure del Manchester .