La penna degli Altri 04/03/2010 09:37
Sì, Totti non molla. Doppia rincorsa Mondiale e Inter
Non sono giorni facili, quelli del capitano della Roma. Sta lottando con un ginocchio che non gli dà tregua, con uninfiammazione che non gli permette di allenarsi bene e, quindi, di poter giocare. È una lotta quotidiana, combattuta con laiuto della tecnologia, con macchinari che dovrebbero aiutarlo a guarire prima, compresa la tecar, che ieri ha provocato un equivoco con il professor Mariani. La tecar non serve, avrebbe detto in un primo momento il chirurgo ortopedico che ha operato più volte il capitano della Roma «Mai detto nulla di tutto ciò», il comunicato diffuso nel pomeriggio dallo stesso Mariani. Questa storia non ha oscurato una giornata serena.
Del sondaggio si è parlato molto nelle radio private romane e romaniste. Per una volta tutti daccordo: i giurati hanno scelto bene. Soddisfatti anche i dirigenti: lattestato di stima nei confronti di Totti è stato apprezzato.
Il ritorno Il capitano della Roma potrebbe tornare in campo il 28 marzo, contro lInter. Non è una data qualsiasi: il 28 marzo 1993 Totti debuttò in serie A, a Brescia, sostituendo Mihajlovic. Strano destino: con lex giocatore serbo, attuale allenatore del Catania, i rapporti oggi sono pessimi. Quella domenica di 17 anni fa, battezzato da un vecchio pirata del calcio come Vujadin Boskov, Totti si presentava sul grande palcoscenico del calcio, alletà di 16 anni, 6 mesi e 1 giorno. Tornare in campo il 28 marzo prossimo avrebbe un valore simbolico, maTotti rientrerà solo se starà bene. È finito il tempo dei recuperi affrettati e delle partite giocate persino con il tutor, come gli capitò contro lArsenal l11 marzo 2009. Quella sera lo fece per la Roma e per Spalletti, lallenatore che non poteva fare a meno di lui, ma che poi, al suo cenacolo di amici, sollevava qualche dubbio sulla piena efficienza fisica del capitano romanista.