La penna degli Altri 01/03/2010 09:05

Rimonta, correzioni ed errori

 

Gli errori E’ stato soltanto uno degli errori di Rizzoli. Altri due, seri, sono andati a danno del . Quagliarella ha combinato ben poco al San Paolo, tranne essere atterrato due volte in area, da Burdisso su corner prima e da Juan poi, in un’azione in velocità. Rizzoli non ha visto nè uno (difficile) nè l’altro (palese). E per chiudere, l’arbitro di nel finale ha deciso di sorvolare su una mossa alla Tyson di Aronica (pugno e forse anche un morso) a Vucinic che l’ha rincorso e azzoppato. Nessuna punizione. Detto che una partita è un romanzo a porte scorrevoli e ogni episodio può cambiarne la trama, le malefatte di Rizzoli che ha tolto e ha dato al ciuccio, non dovrebbero aver inciso sul risultato. La chiave Avrete capito che è successo tutto nel secondo round. Il ha dato l’impressione di voler imporsi sulla sfida, ma si è sgonfiato presto: Gargano non era ispirato, Maggio sula destra invece sì ma poi sbagliava facili appoggi come capitava anche ad Hamsik e al rientrante Lavezzi. Risultato: una bella serie di corner e poco più. Per la prima volta Ranieri ha utilizzato la difesa a tre: esperimento riuscito, ma da rivedere contro attacchi efficaci fin dall’inizio. La Roma, stanca per l’Europa League, priva del faro Pizarro ( che in questo momento è mezza squadra vista la cattiva forma di ), di e il solito Toni, ha deciso di controllare la gara senza sbilanciarsi e s’è affidato a lanci lunghi per le punte. Una tattica che ha funzionato perché nel secondo round un Baptista scatenato ha portato in vantaggio la Roma al minuto 13 col rigore, dopo essere stato atterrato da Campagnaro. Tre minuti dopo Quagliarella è stato sgambettato da Juan senza avere ricompense, altri cinque e Vucinic dava la presunta mazzata. Denis era appena entrato e ha deciso di scatenarsi, insieme con tutta la squadra: da lì in poi anche Hamsik e Lavezzi hanno lavorato bene e il pari è il giusto esito. Un aiuto l’hanno avuto da Ranieri, che sull’1-2 pensava di tenere il risultato togliendo Baptista e mettendo Faty. Ma ha ottenuto l’effetto di far schiacciare la Romanella metà campo. Doveva essere una correzione, è stato uno sbaglio. L’avremmo detto anche senza il pari del .