La penna degli Altri 04/03/2010 09:55

Galliani: "Baptista ci piace sempre"



LA RIVELAZIONE - Galliani, da sempre esti­matore di Luciano Spalletti, ma prodigo di complimenti pure per Claudio Ranieri ( «per l'ottimo calcio praticato dalla sua squadra, che sta marciando benissimo» ), sabato sera avrà un occhio particolare per un giocatore giallorosso, ovvero Julio Baptista. «Nel 2007 lo avevamo chiesto invano al Real Madrid ­racconta il dirigente milanista -. Per due gior­ni siamo stati con Mijatovic (all'epoca uomo­mercato delle 'Merengues', ndr), ma la no­stra offerta è stata respinta. Poi è stato il club spagnolo a tornare alla cari­ca. Noi, però, a quel punto, avevamo concluso altre ope­razioni (Pato, ndr). Baptista è un giocatore molto duttile, può fare il centrale di centro­campo, il trequartista e l'esterno. Mi piace e lo sa an­che Rosella Sensi» . Insomma, dopo essere stato assai vicino all'Inter, sia la scorsa estate che a gennaio, il brasiliano potrebbe tornare in orbita rossone­ra a fine stagione. Per l'incidenza sul gioco giallorosso, però, Galliani non può non sotto­lineare il peso di Pizarro: «E' il Pirlo della Ro­ma. , è un calciatore importante, ma quando manca il centrocampista cileno, co­sì come quando non c'è Pirlo, si sente di più. Per certi calciatori è più difficile trovare un sostituto» .



LECITO SPERARE - Tornando alla sfida di sa­bato sera, Galliani trova una serie di similitu­dini nel percorso delle due squadre. «A Napo­li, ad esempio, abbiamo vissuto destini pa­ralleli. Sia Roma che Milan erano in vantag­gio per 2-0 e poi si sono fatte recuperare. Le nostre classifiche, comunque, restano importanti. Se avessi­mo fatto un sondaggio con in tifosi rossoneri e giallorossi sull'eventualità di trovarsi, a questo punto della stagione, rispettivamente, al secondo e al terzo posto, beh sono sicu­ro che avrebbero approvato.

Roma e Milan, infatti, così sa­rebbero qualificate direttamente alla prossi­ma , che, per entrambi, era l'obiet­tivo principale di questo campionato. Diamo merito, quindi, alle società per aver operato bene. Sia per noi che per loro, è lecito spera­re
» . Caccia aperta all'Inter e allo scudetto, quindi, con il big-match dell'Olimpico che in­dicherà l'antagonista finale dei nerazzurri.

TECNOLOGIA PER AIUTARE GLI ARBITRI - Rivali in campo sabato sera all'Olimpico, Roma e Milan sono società amiche su altri terreni. «I nostri rapporti sono ottimi - conferma Gal­liani -. Mi considero un amico di Rosella Sen­si, come lo ero anche di suo padre, Franco. C'era stata qualche incomprensione all'ini­zio, ma nell'ultimo periodo eravamo molto le­gati. Con Rosella la pensiamo allo stesso modo anche su di­versi temi riferiti alla Lega calcio» . E, intanto, l'ad rosso­nero indica nell'adozione del­la tecnologia il modo migliore per risolvere le polemiche su­gli arbitraggi: «Non capisco perché solo nel calcio non venga preso in considerazio­ne di dare un sostegno elettronico ai diretto­ri di gara. Il problema è che l'occhio umano è sempre lo stesso, mentre ora le partite so­no riprese da centinaia di telecamere. Una volta c'erano più errori, ma non si vedevano. Un supporto tecnologico, almeno per le mas­sime categorie, sarebbe un aiuto notevole per gli arbitri» .