La penna degli Altri 04/03/2010 09:51

Gallas, la Roma prepara il blitz



Di Simplicio, che a fine stagione lascerà il Paler­mo, è già stato detto molto e sembra assai improbabile che il prossimo anno non vesta la maglia giallorossa. Di William Gallas, in­vece, finora non si è detto niente. E il difen­sore centrale francese, ora all’ ma con un accordo per il rinnovo ancora non tro­vato, è un giocatore che a Trigoria piace pa­recchio, anche se quest’anno, il 17 agosto, compirà trentatré anni.



Piace parecchio non solo ai dirigenti, ma anche a chi deve dare le indicazioni per il prossimo mercato, cioè Claudio Ranieri. Che conosce benissimo il francese. E’ stato pro­prio Ranieri, infatti, nell’estate del 2001, quando era alla sua seconda stagione sulla panchina del Chelsea, a chiedere ai suoi di­rigenti ( non c’era ancora Abramovich) di acquistare dall’Olympique Marsiglia proprio Gallas, all’epoca emergente nel suo ruolo. Il Chelsea accontentò il suo allenatore e Gallas, negli anni con Ranieri, non solo ha fatto il centrale difensi­vo ( ruolo che preferisce), ma è stato utilizzato qualche volta anche da esterno sinistro, ruolo dove peraltro la Ro­ma è in cerca di un giocatore in grado di far tirare il fiato al norvegese Riise. E’ poi rima­sto sino all’estate del 2006 quando era in sca­denza di contratto. I dirigenti del club londi­nese, all’epoca gestito da Mourinho, tenten­narono nel rinnovo, al punto che il giocatore, uno che ha personalità da vendere, andò pro­prio da Special One per dirgli che non c’era­no novità sul suo contratto e che quindi sa­rebbe stato meglio non farlo giocare altri­menti avrebbe fatto un autogol. Potete im­maginare la reazione del portoghese, quindi pure l’addio al Chelsea per trasferirsi ai riva­li dell’.



Ora siamo nella stessa situazione. Il procuratore del giocatore Pierre Fre­lot, in ottimi rapporti con la dirigenza romanista, sta trattando con l’ per il rinnovo. Se ci fosse una fumata nera, la Roma sarebbe pronta a farsi avanti per prendere un giocatore che dà garanzie di esperienza e qualità. Potrebbe essere il giusto completa­mento di un reparto di difensori centrali for­mato da Juan, Mexes, Burdisso e appunto Gallas, con Andreolli che andrebbe a gioca­re da qualche altra parte. Certo, però, che se il sacrificato dovesse essere Mexes, allora il discorso cambierebbe. E pure di parecchio.