La penna degli Altri 15/03/2010 10:01
Alvaretto gol, Lazio sempre più giù

e vede la B ormai lì ad un passo: 4 punti dallultimo posto, 2 dalla zona retrocessione e un calendario a questo
punto complicatissimo. Ma andiamo per ordine, cominciando da domenica scorsa, dal gol del romanista Guberti che ha messo ko i biancocelesti a Marassi. Passa una settimana e la lista degli ex giallorossi ad aver punito la Lazio si arricchisce ulteriormente.
Leroe di giornata è Edgar Alvarez, 30 anni, honduregno, tanta velocità e piedi non proprio vellutati. Uno che, anche quando era con noi, stava simpatico a tutti. Figuriamoci ora che ha segnato allaltra squadra della Capitale il suo sesto gol in carriera in Serie A. Il suo è stato il colpo di grazia nella giornata da incubo dei biancocelesti. Una giornata iniziata per loro sotto i migliori auspici, con 50 mila spettatori allOlimpico, compresi lo squalificato Zarate e la candidata alle regionali del Lazio, Renata Polverini, in Curva Nord. Di fronte un Bari in netta flessione e che aveva ben poco da chiedere a un campionato nel quale la salvezza è cosa fatta. Tutto facile, no? No. E il loro incubo continua, anzi diventa sempre più incombente. Per le reti di Almiron e di "Arvaretto".
Poi, tanto per completare lopera, il rigore sbagliato da Kolarov che avrebbe potuto, teoricamente, riaprire la partita. Finisce con Zarate a nascondersi il volto dietro la sciarpa indossata e la società che pensa a mandare la squadra in ritiro (il quarto stagionale). Unidea commentata da Rocchi che, dopo quel «dovremmo vergognarci tutti», conclude «così ci seppelliamo definitivamente». Seppelliti da una classifica nella quale a lottare per la B restano, al momento, quattro squadre. Con il fanalino di coda Siena (non più in solitaria) che ora sembra la più in forma di tutte.
E il calendario? Sicuramente non agevole, con tante squadre difficili da affrontare, come il Milan, il Napoli, lInter, ma anche gli scontri diretti contro Siena e Livorno. Domenica prossima, intanto, andranno a casa del Cagliari di un altro ex romanista, Daniele Conti.