La penna degli Altri 08/02/2010 09:13

Roma, la magia continua

«L'altra» Roma ha avuto il merito di non farsi affondare dalla serata negativa di capitan e da una che, per buoni tratti di gara, è stata padrona del campo. Ma qualcosa si è inceppato nel meccanismo viola: un solo punto nelle ultime quattro partite di campionato. Sul banco degli imputati Gilardino, incapace di finalizzare i continui assalti della . Ma non c'è dubbio che la sospensione di Mutu pesacome un macigno. E i sostituti sono «progetti», non giocatori di livello internazionale.

La chiave Bolatti piazzato davanti alla difesa consente alla di passare dall'abituale , al 4-1-4-1. Una formula che esalta la corsa e la qualità di Montolivo. Il capitano viola, nel primo tempo, è devastante. Una prova che acquista ancora maggior valore considerato che nella sua zona di campo opera un certo . Trascinata da un Montolivo imprendibile la squadra di Prandelli schiaccia la Roma per tutta la prima frazione di gioco. A tratti la gara sembra una sfida tra gli attaccanti della e Julio Sergio. Il giallorosso è decisivo in almeno tre circostanze: deviazione in tuffo su conclusione di Jovetic (23'), respinta su un siluro da fuori area di Vargas (29') e deviazione su un bel tiro di Jovetic. E quando non ci arriva Julio Sergio è l'arbitro ad annullare un gol di Vargas per fuorigioco del peruviano e De Silvestri a graziare il della Roma con un sinistro svirgolato.

Fuori Ranieri prova a scuotere la sua squadra. Nell' intervallo il tecnico giallorosso sostituisce uno spento e nervoso con Julio Baptista. Cambia anche il modulo: dal a un classico 4-4-2 con Vucinic e Julio Baptista molto larghi. E, al 3', la Roma costruisce la sua prima occasione da gol. Un bel movimento sull'asse Julio Baptista-Riise libera in area Vucinic ma la conclusione dell'attaccante montenegrino è da dimenticare. La squadra giallorossa è più presente, più in partita. Anche se al 7' Gilardino pareggia le occasioni da gol bruciate con un moscio ribattuto da Julio Sergio.

La torna ad aggredire. Vargas sfonda con grande facilità sulla corsia sinistra confezionando cross in serie per Gilardino. Ma il centravanti viola è decisamente fuori tono. La squadra di Ranieri cresce con il passare dei minuti. Pizarro aiuta la Roma a guadagnare metri di campo e Julio Baptista è un punto di riferimento interessante sulla sinistra. E al 37' i giallorossi passano in vantaggio. va a correggere di testa un angolo di Pizarro: la palla arriva a Vucinic che la scaraventa in rete. Come sempre la Roma diventa micidiale nei minuti finali. Prandelli prova a rispondere inserendo il centravanti brasiliano Keirrison, al suo debutto nel calcio italiano. La si ributta in avanti. Ma benzina ne è rimasta poca. E le occasioni da gol sono finite.