La penna degli Altri 25/01/2010 10:32
Riise ordina: «Datemi lEuropa». Il popolo lo segue: tutti ad Atene!
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/RIISE/0910/BIG-Riise LR24 dic 09 Antonelli.jpg)
Pure Mirko Vucinic ci ha scherzato su: «Più che norvegese sembra scozzese, Mac Riise». In patria i giornali lo hanno esaltato. Gli vogliono bene tutti: i compagni, i dirigenti, lallenatore, il popolo romanista. E lui? Col Liverpool ha vinto tutto ciò che si può sognare, eppure ha detto che quello alla Juve è il gol più importante della sua carriera. Non solo, ha fissato il traguardo: «Io voglio vincere una Coppa, lEuropa League». Suona la carica John il rosso. E i romanisti, che lo amano più che mai, sono pronti a seguirlo, a macinare chilometri. Perché, se lo dice uno che ha conquistato la Champions, e due Supercoppe continentali, ci si può credere. E la partita col Panathinaikos è ormai dietro langolo. Alla sfida di andata mancano ormai solo 24 giorni. Insomma, è ora di pensare alla trasferta in Grecia. In settimana la Roma dovrebbe annunciare la prelazione per i fedelissimi. Ovvero, per quelli che hanno seguito la squadra anche nei turni precedenti. Quali? Quanti? Tutte le trasferte o solo alcune?
Lo scopriremo al momento della comunicazione ufficiale da parte di Trigoria. Contro il Cska, con la qualificazione già conquistata e una partita non propriamente allettante, la prelazione non venne fatta. Non ce nera bisogno. Col Fulham invece sì, e così vennero premiati tutti quelli che avevano assistito ad almeno due delle tre precedenti partite europee lontano dallOlimpico. Oggi le sfide lontano dalla Capitale sono diventate cinque e bisognerà vedere a quante si deve aver preso parte per avere diritto al biglietto. Ma la caccia al ticket per Atene non dovrebbe essere comunque impossibile, perché lo stadio del Panathinaikos ha una capienza di poco meno di 70.000 posti. Ai romanisti ne spetterano tra i 3.000 e i 3.500. Ovviamente non tutti saranno dati in prelazione. Solo una parte, qualche centinaio, per gli altri ci sarà la vendita libera.
Tremila e cinquecento, tanti considerando che si tratta "solo" di un sedicesimo di finale. Ma non tantissimi se si pensa allentusiasmo che cè tra i tifosi giallorossi dopo la vittoria contro la Juve. Cè voglia di Roma, di vedere altre imprese. Riise ha chiamato, i romanisti, cè da giurarci, risponderanno. Perché John il rosso, luomo che fece limpresa, è stato chiaro: cè da vincere una Coppa.
A proposito di Coppa, domani cè quella che abbiamo vinto già nove volte. Per i quarti di Tim Cup arriva il Catania. Nonostante i prezzi popolari e le agevolazioni per donne, giovani e anziani, la prevendita è stata fiacca e ci si aspetta un mezzo deserto. O meglio, ci si aspettava. Chissà che il gol di Thunderbolt non faccia un altro miracolo.