La penna degli Altri 19/01/2010 14:05

Juve, Ferrara anticipa il ritiro

SCOSSE - Bastasse questo però per ridare un’identità alla , allora il tecnico bianconero avrebbe dovuto portare la squadra in ritiro fin da ieri. E sarebbe stata anche la giusta punizione per l’atteggiamento visto in campo domenica contro il Chievo. Invece Ferrara deve cercare altre scosse (e non basta neppure l’allenamento di oggi a porte chiuse) per far reagire un gruppo ormai allo sbando, anche se il precedente del ritiro anticipato ha portato fortuna perché è accaduto in coppa Italia, dove la ha battuto il .

DISAGI - Scaramanzie a parte, l’allenatore partenopeo non sa più quali pesci pigliare, spaesato da una situazione sempre più grave, incapace di trovare una soluzione, in confusione di fronte a una crisi senza precedenti. I giocatori dicono di non remare contro, ma ormai Ferrara non ha più la squadra in mano. E se all’inizio del tunnel era emerso soprattutto un problema tattico, con un profondo disagio da parte di alcuni giocatori intorno a sistemi di gioco che cambiavano di partita in partita, nei quali loro non si ritrovavano (vedi Felipe Melo e lo stesso Diego), adesso il malessere è più diffuso. Alle difficoltà tattiche si sono aggiunte problematiche caratteriali e psicologiche: Ferrara non riesce a infondere fiducia e quella mentalità vincente che molto spesso viene sbandierata come dna bianconero, così la squadra rischia persino di perdere l’autostima dopo le magre figure contro Chievo, Catania, Cagliari, Bari.

DIRIGENZA PRESENTE A VINOVO - Tutti presenti a Vinovo. La dirigenza al completo sta seguendo l'allenamento dei bianconeri in vista del big match di sabato sera contro la Roma. La sfida contro i giallorossi sarà un crocevia fondamentale per la stagione della , un match point per Ferrara, per il progetto della dirigenza. Per tutti, insomma. L'importanza della partita di sabato ha convinto Bettega, Secco e Blanc a tornare nel centro sportivo della per stare vicini alla squadra e al tecnico.

TORNA MOMO - Dopo tante nuvole, uno squarcio di sereno nel cielo bianconero. Arriva dall’estero e riguarda Sissoko. La prematura eliminazione del Mali, al quale non è bastato bat­tere il Malawi per prose­guire il suo cammino nella Coppa d’Africa, restituisce infatti anzi­tempo il centrocampista alla . Un particolare non di poco conto, in vi­sta della sfida di sabato sera con la Roma, consi­derando che Ferrara do­vrà fare a meno di Poul­sen, Camoranesi, Gio­vinco e Felipe Melo: i primi tre infortunati, il quarto squalificato.