La penna degli Altri 22/01/2010 09:21
Il dopo Mondiale è un'incognita

La Juve, a fine stagione, si ritroverà senza terzini e con il solo Chiellini a centro area. In mezzo al campo avrà due ragazzi italiani in gamba (Candreva e Marchisio), ma le mancherà ancora il regista. In avanti dovrà abituarsi a fare a meno di Camoranesi e Del Piero. Trezeguet, Amauri e Iaquinta sono per motivi diversi tre punti interrogativi.
La Roma, una volta presi Toni e Simplicio (regista o trequartista, dipende dalle esigenze), si troverà nella felice condizione di giocare bene subito e anche in futuro. Dovrà, eventualmente, pensare a rientrare e a sfoltire, che è poi la stessa cosa. La rosa è troppo folta e ci sono calciatori che meritano di giocare e che a Trigoria non riescono a farlo. Parliamo dei portieri: ne bastano due. E due, dunque, saranno messi sul mercato.
A questo proposito ricordiamo che Lobont non è capitato a Roma per caso. Ha giocato nel Rapid Bucarest, per cinque anni nellAjax, nella Dinamo, nella Fiorentina, di nuovo Dinamo e sempre nella sua Nazionale: 74 partite nella squadra maggiore e 10 nellUnder 21. Cicinho se ne dovrà andare. Riise, in compenso, avrà bisogno di un sostituto. A destra farà comodo un difensore vero. Motta, se non servirà come surrogato di Taddei, sarà, appunto, scambiato con un terzino. Arrivando Simplicio, potrebbe crescere Brighi. Di sicuro, preso Toni, Baptista verrà piazzato altrove. Da valutare bene la situazione degli stopper, due dei quali sono richiestissimi. Questo è un piano. Potremmo già adesso scrivere la formazione della prossima stagione.
E gli allenatori di Juve e Roma? Legati alla Nazionale. Se Lippi rimane in azzurro, Ranieri resta a casa. In caso contrario, Lippi a dirigere i bianconeri con un ruolo da definire, Ranieri in azzurro e Allegri, che si sta confermando ad alto livello, alla Roma.
Futuro incerto anche per la Nazionale. Con Nesta e Totti, Lippi riuscirà a mettere insieme una squadra buona e in grado, in Sud Africa, di reggersi in piedi, nonostante letà media stia per toccare picchi inusuali. Ma dopo, ci sono ricambi? Buffon rimarrà e dietro già si vedono Sirigu e Viviano. Dei difensori, come nella Juve, solo Chiellini potrà fare il titolare. A centrocampo si salveranno De Rossi e Pirlo, più, eventualmente, Candreva, Marchisio e Galloppa. In avanti ce la farà Gilardino, cui possiamo aggiungere Giuseppe Rossi. Se non crescono Santon e Balotelli sono guai. Sugli esterni, per esempio, il deserto.