La penna degli Altri 27/01/2010 09:16
E turnover, ma limitato: si parte con il 4-2-3-1. Dopo 45 esce Menez, il modulo non cambia
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/MENEZ/BIG-menez mezzo busto.jpg)
Sulla destra Motta, probabilmente alla sua ultima stagionale in giallorosso, preferito ancora una volta a Cicinho. Al centro, detto del rientro di Mexes, un turno di riposo per Juan: il francese ha fatto coppia con Burdisso. A sinistra ancora una volta Riise. De Rossi e Pizarro giocano in linea nel 4-2-3-1 iniziale, con Taddei e Perrotta esterni sulla linea dei trequartisti, e Menez alle spalle di Okaka.
Coppia dattacco insolita ma non inedita visto che avevano giocato insieme dal primo minuto anche a Londra contro il Fulham. Dopo pochi minuti però Ranieri sposta il francese sulla sinistra, invertendo la sua posizione con quella di Perrotta, che torna a fare lincursore. Funziona bene sulla destra lasse Motta-Taddei, e infatti soprattutto nel primo tempo i pericoli per il Catania vengono tutti da quella parte.
Nellintervallo Ranieri toglie Menez ed inserisce Cerci, che si piazza sulla fascia destra con Taddei dirottato
a sinistra: è sempre 4-2-3-1 ma la Roma sembra molto più vivace. In pochi minuti Mihajlovic perde due uomini: prima Bellusci, già ammonito, per un fallo su Cerci e poi Augustyn per fallo da ultimo uomo su Okaka. In vantaggio di due uomini è più facile per la Roma trovare gli spazi, e infatti dopo nemmeno due minuti dal rosso a Augustyn i giallorossi passano con De Rossi. Da quel momento è tutto più facile per la formazione di Ranieri.