La penna degli Altri 19/01/2010 08:50
Che boato la Sud... Grazie Roma

Il sogno è diventato realtà domenica pomeriggio allOlimpico quando, nel tre a zero col Genoa di Gasperini spettatore non pagante, è arrivato, insieme al primo gol, la prima doppietta in giallorosso del Numero Uno. Tra laltro con la ciliegina sulla torta di aver realizzato il momentaneo due a zero sotto la Sud, che lo ha sommerso in un ideale abbraccio di migliaia di tifosi. Una gioia, quella di andare in gol, che il nuovo numero 30 di Ranieri non assaporava dal 28 ottobre scorso, in occasione della sfida di coppa di Germania tra i biancorossi bavaresi e lEintracht Francoforte.
Il trentaduenne modenese, con il morale alle stelle, ha raccontato le proprie sensazioni sulle pagine del suo sito internet: «È stata una grande emozione segnare i miei primi due gol con la maglia della Roma. Esultare sotto la Curva Sud, e sentire il boato dei tifsi, mi ha regalato una bellissima soddisfazione. Devo dire grazie ai miei compagni di squadra per avermi affiancato in questo momento e devo anche ringraziare tutti i tifosi per il calore che mi hanno saputo dare».
La domenica da protagonista di Toni è stata celebrata anche dal sito web ufficiale dellUefa, in un articolo pubblicato sullhomepage e titolato Roma, impatto Toni. Non mancano, nei quasi 83 anni di vita della Roma, i calciatori capaci di fare gol nelle loro primissime partite con la maglia oro e porpora o addirittura allesordio.
Se andiamo a scorrere a ritroso gli almanacchi troviamo nomi storici come Sigghefrido Volk, sir John Charles, Rudi Voeller e soprattutto Gabriel Omar Batistuta, cui il centravanti di Pavullo nel Frignano è stato spesso accostato nei giorni del suo arrivo a Trigoria.
Il Re Leone, al debutto con la Roma, realizzò il definitivo 7-0 contro i modesti sloveni del Nova Goriça il 29 settembre del 2000. Sabato prossimo, quando la squadra di Claudio Ranieri affronterà a Torino la Juventus, Luca ritroverà da avversario Buffon, col quale ha condiviso nel 2006 il trionfo azzurro nel Mondiale. Al portiere bianconero realizzò una doppietta in un Vicenza-Parma del campionato 2000/01, annata magica da queste parti. Un altro piacevole ricordo per Toni è un Juventus-Fiorentina del 2005/06, pareggiato dai viola grazie ad una sua rete dopo il vantaggio juventino realizzato da Del Piero. Chissà che sabato prossimo, proprio contro Buffon e una Signora un po caduta in disgrazia, lariete di Ranieri riesca a ripetersi.
Al suo fianco allaltro Olimpico ci sarà anche Francesco Totti, che tanto ha insistito per far arrivare lamico ed ex compagno dazzurro nella Capitale. Un tandem da favola, che fa sognare la gente romanista ad occhi aperti. Nove gol in campionato il Capitano, due Toni e per vedere allopera il ToTo bisognerà attendere altri cinque giorni. Però da Torino in poi lo spettacolo è assicurato.