La penna degli Altri 17/12/2009 09:59
Oltre al Liverpool da evitare il Villarreal
Le 24 squadre più le otto terze classificate della Champions League saranno divise in due: da una parte le teste di serie, cioè le 12 vincitrici dei gironi di Europa League e le quattro formazioni retrocesse dalla Champions con il miglior punteggio della fase a gruppi e dallaltra le 12 seconde dellEuropa League e le quattro terze della Champions con il peggior punteggio. Ci saranno soltanto due paletti nello svolgimento del primo sorteggio: 1) le 16 teste di serie giocheranno in casa la gara di ritorno; 2) non potranno incontrarsi due squadre che erano nello stesso girone di Europa League; 3) vietati i derby tra compagini della stessa Nazione. Subito dopo, sarà effettuato il sorteggio degli ottavi, che invece sarà libero da vincoli.
Alla vigilia del match di Sofia, si è discusso molto in casa Roma sulla convenienza di arrivare primi o secondi nel proprio raggruppamento. Sul campo la squadra di Ranieri ha preferito la prima ipotesi. Sarà quindi testa di serie e allora il primo pericolo per i giallorossi si chiama Liverpool, per tradizione sfavorevole nei confronti dei Reds, seguito a ruota dal Villarreal, un vero e proprio spauracchio per le formazioni italiane. Ma da prendere con le molle sono anche Everton, Panathinaikos ( per questioni ambientali) e Atletico Madrid. E vero, nella Liga i «colchoneros» viaggiano ai limiti della zona retrocessione, ma con gente come il Kun Aguero e il bomber Forlan fra due mesi potrebbero essere usciti dalla crisi. Sicuramente più accessibile un accoppiamento con Bruges, Copenaghen ed Hertha Berlino, ultima a sorpresa nella classifica della Bundesliga.