La penna degli Altri 17/11/2009 09:24

Il baby boom della Roma. Tutte in vetta

Primavera «Vincere a Bari può essere fondamentale», aveva detto alla vigilia della sfida di sabato. Ne è uscito fuo­ri uno splendido 3-0, con reti di Pettinari, Stoian e del redivivo Scardina che, dopo l'infortunio al ginocchio, è tornato a grandi livelli: «È stato un recupero im­portante — ammette —. Già lo scorso anno si faceva notare, nonostante l'età: l'infor­tunio lo ha reso più forte men­talmente ». Assieme a Pippo, tra gli altri, c'è anche Della Penna, re­duce dal Mondiale Under 20: «L'esperienza negativa di Pisto­ia lo ha maturato». Se l'attacco è in grande spolvero, la difesa sta addirittura meglio: dopo ot­to giornate, Frasca è imbattuto, il neoacquisto Antei è già un lea­der e Sini è stato capitano della Nazionale ai Mondiali Under 17. La Roma è volata a +5 sul Palermo e a +8 sulla Lazio, a 10 giorni dal derby in program­ma sabato 28 a Trigoria.



Allievi I ragazzi di Stramaccioni sono gli unici a condividere il primato, con la cam­pione in carica: «La squadra sta facendo grandi progressi — di­ce il tecnico —. In un girone co­sì duro, sei obbligato a giocare sempre al massimo». Accanto a Cristofari, Carboni e Caprari (il raccattapalle del gol di Mancini al Palermo), si stanno affaccian­do tanti elementi classe ’94: «L’organico dei ’93 ha meno la­cune rispetto agli Allievi degli anni scorsi, ma è giusto che chi merita possa avere le proprie occasioni». Verre e compagni sabato sono tornati alla base, e gli Allievi Fascia B hanno rifila­to 5 reti alla Lazio.

Giovanissimi E poi c'è l'Aeropla­nino che, al primo anno da alle­natore, con i '95 ha colleziona­to otto vittorie su otto, e la bel­lezza di 42 gol segnati: «Ho fat­to la scelta giusta — dice Mon­tella —. Allenare mi appassio­na, ma a questi livelli la classifi­ca serve solo a valutare il valore delle squadre». Domenica Mon­tella proverà l'emozione del pri­mo derby in panchina: «Un con­to è giocarlo, un conto è allena­re: sarà importante lavorare molto in settimana, per prepa­rarlo nel migliore dei modi».

Addio È stato un fulmine a ciel sereno: Ivano Stefanelli non è più il responsabile del settore giovanile giallorosso. La socie­tà ha deciso di non rinnovargli il contratto, scaduto nel giugno scorso: in un momento in cui le squadre giovanili volano, que­st’allontanamento fa pensare che dietro l’addio non ci siano solo motivi tecnici. A ricopri­re la carica dovrebbe tor­nare Bruno Conti, con le difficoltà derivanti dal dover ge­stire anche il ruolo di direttore tecnico. Accanto a Conti potreb­be esserci Giuseppe Bifulco, ora osservatore, a cui sono lega­ti, in passato, gli arrivi a Trigo­ria di tecnici quali Mauro Carbo­ni e Mirko Manfrè. Ma può an­che essere la volta buona per la promozione di Alberto De Ros­si, con Stramaccioni sulla pan­china della Primavera.