La penna degli Altri 18/10/2009 09:32
Montali stavolta non smentisce: «Felice se i tifosi mi vogliono»
stato accostato alla società di Trigoria. «Sarà il nuovo direttore generale», si diceva. Lui smentì tutto: «Non cè nulla di vero, Rosella Sensi non mi ha mai chiamato», ma quelle parole risultavano un po come un bluff. In fin dei conti, era stato molto vicino anche al Napoli di De Laurentiis orfano di Marino e probabilmente non se la sentiva di sbilanciarsi troppo in merito ai colloqui avuti con il presidente della Roma. Ora, contattato sempre dal Romanista, la sua posizione si è fatta più morbida. Dal secco «No» di 14 giorni fa, Montali è passato a un
più tiepido «non posso dire nulla. Sono a casa a vedere la partita (Juventus-Fiorentina, ndr)e non me la sento di commentare. I tifosi della Roma gradirebbero il mio arrivo? Mi fa piacere, ma non posso parlare».
UN VINCENTE Di Gian Paolo Montali tutto si può dire tranne che non sappia cosa è la vittoria. Dal 2006 - e fino a pochi giorni fa - ha fatto parte del Cda della Juventus, ma il suo nome nel mondo dello sport è legato alla pallavolo. Nato a Parma 49 anni fa, con la Nazionale maschile ha vinto due ori europei consecutivi (2003, 2005), un bronzo (2003) e un argento (2004) alla World League, e un argento olimpico (2004). Molti anche i successi con i club, tra cui lo storico scudetto del 2000 con la Piaggio Roma, che portò anche alla conquista anche di una Coppa Cev. Autore di un libro intitolato "Scoiattoli e Tacchini, come vincere in azienda attraverso
il gioco di squadra", Montali è un amante della Città Eterna, nonostante abbia un po il carattere chiuso degli uomini del Nord: in particolare, di Roma adora larte e il centro storico, che nei suoi anni capitolini amava frequentare insieme alla famiglia.
VOLLEY E CALCIO Dalla rete della pallavolo a quella del campo di calcio: Montali non è lunico esempio.
Il più noto è quello di Julio Velasco, anche lui ex allenatore della Nazionale di volley: nel 1998 venne chiamato da Cragnotti a ricoprire il ruolo di direttore generale (la stessa figura che Montali ricoprirebbe nella Roma) nella Lazio e dopo divenne anche dirigente dellInter (in quel caso era una sorta di psicologo tuttofare lautamente pagato da Moratti). Due esperienze, per la verità, poco felici visto che nel 2001 Velasco ripassò dalla scrivania al campo, andando di nuovo ad allenare una Nazionale, quella della Repubblica Ceca. La speranza è che se Montali dovesse davvero venire alla Roma le cose vadano in maniera diversa. Il suo motto? E ben spiegato nel libro: «O si vince come squadra o si viene annullati individualmente». Da domani, forse, lo spiegherà anche a Trigoria.
DIRIGENTI Daniele Pradè, direttore sportivo della Roma e Gian Paolo Montali, possibile futuro direttore generale la Prefettura di Milano impongono la vendita di un solo biglietto a testa? Non importa, noi a a San Siro ci saremo. In massa. "Sole, pioggia, vento, Roma olé, io respiro e canto, canto pe te". Dappertutto.
IL FULHAM Avranno parecchio da fare le ricevitorie Lottomatica e i Roma Store, martedì. A mezzogiorno
partirà la prelazione per Roma-Fulham, tre ore dopo la prevendita per Roma-Livorno. Cominciamo dalla gara con gli inglesi, il 5 novembre allOlimpico. Gli abbonati potranno confermare il proprio posto fino alle 13 di giovedì. Poi, spazio a tutti gli altri. La vendita libera scatterà il giorno dopo, sempre a mezzogiorno e si concluderà alle 18 del giorno della partita nei Roma Store e alle 19 nei punti Lottomatica. I prezzi? Ce nè
per tutti i gusti: 12 euro le curve, 18 i Distinti, 30 la Tevere laterale, 35 la Tevere Centrale, 55 la Monte Mario
e 65 la Monte Mario Top. Nuova ma positiva tradizione avviata dalla biglietteria giallorossa, over 65, donne e
under 12 pagheranno allincirca la metà. In più, i bambini con meno di quattordici anni entreranno gratis in
Curve e Distinti. I ticket omaggio potranno essere ritirati solo da un adulto (un parente fino al quarto grado)
esclusivamente nei Roma Store. Domanda, lecita: perché questa differenza apparentemente illogica tra under 12 e under 14? Risposta: i tagliandi sono gratis solo in alcuni settori, fino ad esaurimento e vengono rilasciati a condizioni precise. Per esempio, il grado di parentela va certificato dal genitore, dal nonno o dallo zio. Viceversa, per le riduzioni non esistono limiti. Sono valide ovunque. Basta semplicemente dimostrare i dodici anni del babyromanista.
IL LIVORNO Sempre martedì comincerà la vendita dei tagliandi di Roma-Livorno, allOlimpico il 25 ottobre.
Terminerà alle 13 di domenica nei Roma Store e al fischio di inizio (le 15) nei punti Lottomatica. Si va dai
15 euro della Nord fino agli 80 della Monte Mario Top (Distinti 25 euro, Tevere laterale 40, Centrale 55, Monte
Mario 70). A differenza della partita con il Fulham, sono previste riduzioni solo per gli under 12. In compenso,
per chi ha meno di quattordici anni lingresso sarà libero in Curve e Distinti.