La penna degli Altri 14/06/2009 21:10
Ora tocca alle banche

IL CONTATTO - Ufficialmente tutti tacciono. Prima di qualsiasi altra mossa, si attende laccordo ( se si farà) per la rimodulazione (con sconto) del debito che Italpetroli ha nei confronti di Unicredit (circa 300 milioni) che potrebbe dare vita concreta e definitiva a questo mandato a vendere con tanto di cifra fissata della società giallorossa.
Il dottor Francesco Angelini nelle ore scorse ha avuto un contatto prolungato con Cesare Geronzi, il grande capo di Mediobanca, al quale ha illustrato e spiegato il progetto messo in piedi per prendere la maggioranza del pacchetto di maggioranza della Roma. E un progetto che probabilmente non mette sul piatto della bilancia gli stessi soldi che sarebbero stati garantiti dalla società di diritto svizzero che fa capo a Fioranelli. A proposito di questo tipo di società, cè da dire che le leggi svizzere consentono la costituzione di società anonime di diritto che in pratica sono delle autentiche e inestricabili scatole cinesi in cui è impossibile venire a conoscenza dei nomi che la compongono. E questo sarebbe laspetto principale (oltre al fatto probabilmente di conoscerlo comunque qualche nome) che fino a oggi ha stoppato le intenzioni di Fioranelli e soci, cioè quelle di acquistare la Roma. Ma di sicuro lagente Fifa non ha alzato bandiera bianca, consapevole che solo lui e i suoi soci possono garantire un cash che nessunaltro è disposto a garantire.
LUNEDI A ROMA Fioranelli, tra laltro, ieri era atteso a Roma. Non per questioni calcistiche, ma perché invitato al matrimonio del figlio di Sergio Cragnotti ( ieri si è sposato anche il figlio di Enrico Bendoni, presenti la dottoressa Rosella Sensi e tutta la famiglia). Lagente Fifa, però, non si è presentato, scusandosi proprio con il fatto che una sua presenza a Roma, in un matrimonio a cui ha presenziato anche qualche giornalista, non gli avrebbe dato un secondo di tranquillità. In ogni caso uno dei legali di Fioranelli ieri ha assicurato che lagente Fifa sarà a Roma nella giornata di lunedì. Ci sarà infatti una riunione dei soci per fare il punto della situazione, nella convinzione che per loro la partita Roma non sia ancora chiusa.