La penna degli Altri 21/06/2009 20:25
Il progetto Fioranelli per una grande Roma

A voler essere maligni si potrebbe domandare: e martedì, mercoledì, giovedì della prossima settimana sono prevedibili delle novità definitive? Domanda peraltro leggittima visto che anche ieri le numerose indiscrezioni provenienti dagli ambienti bancari, garantivano come "non fose succeso niente di nuovo, la situazione è la stessa di venerdì sera, mancano alcuni dettagli, poi la cessione della Roma sarà ufficiale". Cosa che a questo punto è probabilmente slittata di due- tre giorni, visto che ieri le stesse fonti garantivano incontri decisivi con Vinicio Fioranelli nelle giornate di domani o martedì(forse a Roma) con l'ufficializzazione del tutto tra mercoledì e giovedì. La famiglia Sensi peraltro, che tuttora non vorrebbe privarsi della Roma, ha fatto sapere che nulla è stato definito, che sono ancora i proprietari della Roma, che la storia è ancora da definire. Non ci permettiamo di dubitare, anche se di fatto, dall'altra parte, il gruppo svizzero ha detto di essere prontissimo al cambio di consegna, convinto ormai di essere arrivato a dama, pronto a intervenire sul mercato per costruire una Roma più importante. Dunque il mercato. Ci sarebbe una cifra che sfiora i 200 milioni in quattro anni da investire negli acquisti. Il gruppo svizzero sa bene come da subito, però, sarebbe molto importante centrare un grande acquisto. Il ruolo individuato è quello dell'attaccante. Si cercherà di puntare forte su un grande nome. Sono tre quelli principali: Eto'o del Barcellona in scadenza di contratto fra 12 mesi, l'argentino Higuain del Real Madrid e l'olandese Huntelaar sempre di proprietà del club madridista.
Uno di questi si proverà a portarlo nella capitale, confidando acnhe sulla conoscenza e le conoscenze del mercato che può vantare Vinicio Fioranelli. In alternativa ci sarebbero anche i nomi dell'uruguaiano Cavani e del russo Pavlyuchenko. Per il resto, si dovrà tenere molto in considerazione il mercato tedesco, dove Fioranelli può vantare delle corsie privilegiate (l'esterno di centrocampo Barnetta e il centrale difensivo Lucio) piace anche Adriano del Siviglia.