Settore giovanile 24/11/2025 20:01

Settore giovanile: poker dell'Under 14, clamoroso 8-0 dell'U17 contro il Pescara. U18 e Primavera ko

logo Roma

LAROMA24 - La Roma di Gian Piero Gasperini continua a stupire e batte 1-3 la Cremonese grazie alle reti di Soulé, Ferguson e Wesley. Vittoria importantissima per i giallorossi, che ora sono da soli in vetta alla classifica a quota 27 punti (+2 da Milan e Napoli). Nel weekend sono scese in campo anche le formazioni del settore giovanile della Roma e si registrano due vittorie e altrettante sconfitte.

La Roma Under 14 di Valerio D'Andrea continua a regalare spettacolo e torna dal turno di riposo con un secco 0-4 in casa dell'Ascoli in occasione della sesta giornata di campionato. I giallorossi partono forte e al minuto 8 sbloccano la gara con Rossi e al 16' Zocchi firma il raddoppio. Nella ripresa il copione non cambia e Zocchi mette a segna una doppietta, mentre Guerra chiude il match siglando la rete del poker. Grazie a questo successo i capitolini si confermano in vetta alla classifica a punteggio pieno con cinque vittorie in altrettante partite (insieme alla Lazio), mentre i bianconeri restano sesti a quota 5 punti.

Nessun impegno per l'Under 15 di Mirko Trombetti e l'interruzione del campionato è legata al Torneo di Natale, una competizione che ha visto protagonisti ben 88 ragazzi italiani nati nel 2011. La Roma, attualmente prima in classifica a +3 dalla Lazio seconda (una partita in meno), tornerà in campo nel weekend e sarà attesa proprio dal delicatissimo Derby della Capitale contro i biancocelesti.

Anche il campionato Under 16 si è fermato e la Roma di Marco Ciaralli, proprio come l'U15, ripartirà con il match più importante della stagione: la stracittadina a Trigoria contro la Lazio, in programma nel prossimo weekend. I giallorossi si trovano in terza posizione in classifica a 20 punti e sono a -1 dalla coppia in vetta formata da Empoli (una gara in meno) e Bari. Quinta a quota 17, invece, la squadra biancoceleste.

Prestazione incredibile dell'Under 17 di Alessandro Toti, che riscatta il 2-2 contro il Lecce con un clamoroso 8-0 contro il Pescara. I capitolini chiudono la gara già nel primo tempo con un poker firmato da Guaglianone (doppietta su assist prima di Corredera e poi Giammattei), Giammattei (su passaggio sbagliato del portiere) e Corredera (destro potente da fuori area). La musica non cambia nella ripresa e Giammattei, lasciato solo in area, mette a segno la manita. Il 6-0 arriva grazie all'autorete di Tarantelli e nei minuti finali c'è spazio anche per i gol di Di Mascio (recupero sulla trequarti e conclusione di mancino) e Mathias Perrotta (il figlio dell'ex centrocampista della Roma Simone a segno con un bel tiro di destro dalla distanza). Grazie a questo successo i giallorossi continuano a blindare il primo posto in classifica a 25 punti (gli stessi dell'Empoli), mentre il Pescara resta penultimo.

Ko per l'Under 18 di Mattia Scala, che perde 1-0 in casa del Monza dopo due vittorie consecutive. La Roma paga a carissimo prezzo l'inizio shock e dopo due minuti Rossini segna su punizione la rete che decide la gara. I giallorossi creano diverse occasioni per agguantare almeno il pareggio, ma la difesa avversaria resiste e blinda la porta. Nonostante la sconfitta i capitolini restano comunque in vetta con 24 punti a causa dei ko di Cesena (stessi punti della Roma ma una partita in meno) e Napoli (-1 dal primo posto ma una gara in meno), mentre la formazione brianzola sale in quattordicesima posizione a quota 12.

Cade la Primavera di Federico Guidi dopo sei partite senza sconfitta (cinque vittorie e un pareggio). Dopo l'1-1 casalingo contro l'Inter, i giallorossi si fermano a Torino contro la Juventus e a decidere la sfida è la conclusione al volo di destro di Rizzo al minuto 77 sugli sviluppi di corner. Polemiche in occasione del gol per un possibile fuorigioco attivo di un calciatore bianconero, ma il direttore di gara ha deciso di convalidare la rete: "Quando Rizzo ha tirato c’era un giocatore della Juventus che ostacolava De Marzi - le parole del capitano Jacopo Mirra ai canali ufficiali del club -. Dal campo ci è sembrato così, ma l’arbitro e il guardalinee hanno fatto questa scelta. Siamo stati puniti da un episodio". Tanto rammarico per la Roma, che colleziona diverse occasioni con Lulli, Bah e soprattutto Morucci (colpo di testa dall'interno dell'area piccola terminato a centimetri dal palo) ma non riesce a trovare il gol. "Sono soddisfatto della prestazione della squadra, siamo stati bravi a creare occasioni e a concedere veramente poco - le dichiarazioni di Guidi -. Ovviamente ci sono cose da migliorare, dovevamo essere più abili nella finalizzazione e a volte siamo stati poco lucidi nella scelta. Quando produci così tanto in casa della Juventus vuol dire che la prestazione è stata fatta nella direzione giusta". In seguito a questa sconfitta i capitolini restano a 23 punti e scivolano al terzo posto in classifica (-2 dalla Fiorentina in testa), mentre i bianconeri salgono in undicesima posizione a quota 18.

I calciatori della Roma in Nazionale

L'Italia Under 15 del commissario tecnico Enrico Battisti è scesa in campo per il Torneo di Natale, andato in scena dal 21 al 23 novembre al Centro Sportivo di Novarello. La competizione prevedeva un quadrangolare tra quattro formazioni composte da 22 calciatori italiani nati nel 2011 e nell'elenco degli 88 convocati erano presenti ben sei calciatori della Roma U15Edoardo Terlizzi (portiere - inserito in squadra A), Niccolò Chieffallo (difensore - squadra D), Mattia Mirabella (difensore - squadra A), Bruno Savarese (difensore - squadra B), Enzo Diofebo (attaccante - squadra A) e Mattia Pica (attaccante - squadra A).

Termina in semifinale il sogno dell'Italia al Mondiale Under 17. Dopo aver battuto 1-0 il Burkina Faso, gli Azzurrini perdono 2-0 contro l'Austria a causa della doppietta messa a segno da Moser nella ripresa. I ragazzi di Massimiliano Favo partono forte e collezionano due grandi occasioni con Campaniello e Amihere. Al 57' arriva la beffa: imbucata per Moser e sinistro micidiale che bacia il palo ed entra. Al minuto 89 Borasio si fa espellere per un fallo da ultimo uomo, lasciando l'Italia in inferiorità numerica, e al 93' Moser segna con una splendida punizione. Poco spazio per i due calciatori della Roma Valerio Maccaroni (Under 18) e Antonio Arena (Primavera): il primo entra in campo al minuto 69 al posto di Prisco, mentre il secondo rimpiazza Amihere all'82'. L'avventura però non è terminata, dato che la Nazionale affronterà il Brasile nella finale per il terzo posto in programma giovedì 27 novembre alle 13.30.

I risultati del weekend

  • Under 14, 6a giornata di campionato: Ascoli-Roma 0-4 (Rossi, 2 Zocchi, Guerra)
  • Under 15: nessun impegno causa Torneo di Natale
  • Under 16: nessun impegno causa Torneo di Natale
  • Under 17, 11a giornata di campionato: Roma-Pescara 8-0 (2 Guaglianone, 2 Giammattei, Corredera, aut. Tarantelli, Di Mascio, Perrotta)
  • Under 18, 12a giornata di campionato: Monza-Roma 1-0 (Rossini)
  • Primavera, 12a giornata di campionato: Juventus-Roma 1-0 (Rizzo)